- 1. CA 13.5 oltre 600 in carcinoma mammella
- (forum pazienti)
- siamo al 3zo ciclo di cura con chemioterapici (myocet-ciclofosfamide) per contrastare una metastasi epatica unica grande. Dopo il 3zo ciclo il marcatore CA 13.5 evidenzia un valore elevato oltre i 600. ...
- Creato il 01 Giugno 2010
- 2. Ca della mammella metastatico
- (forum pazienti)
- ... di FU per un ca della mammella lobulare infiltrante trattato con sei cicli di Antracicline e Tassani seguito da alte dosi di CHT e da terapia ormonale con femara per i sette anni successivi(all'esordio ...
- Creato il 22 Settembre 2010
- 3. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Gentilissima, data la frequenza di utilizzo non vi sono particolari cautele da seguire se non il lavaggio a fine di ogni terapia. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo
- Creato il 27 Gennaio 2016
- 4. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Esimio Dott., potrebbe dirmi come va gestito un catetere Picc a punta aperta quando non utilizzato entro 21 giorni tra una terapia di chemio e la successiva. Oltre al lavaggio con fisiologica ,vi e' necessita' ...
- Creato il 26 Gennaio 2016
- 5. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, gli schemi dose dense sono generalmente meno tollerati e richiedono più fattori di crescita per sostenere il midollo; nella condizione clinica descritta il vantaggio non appare a mio ...
- Creato il 24 Gennaio 2016
- 6. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Egregio dott. ,potrebbe solo aggiungermi le sue motivazioni sulla terapia a 21giorni rispetto ai risultati recenti sul.migliore outcome con la terapia a dosi dense a.14giorni? Inoltre il paclitaxel va ...
- Creato il 23 Gennaio 2016
- 7. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Dimenticavo.... direi meglio a 21 giorni rispetto al dose dense a 14.
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 8. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Gentilissima, di nulla, figurati. Allora... direi EC + paclitaxel per 3 mesi a seguire. TC ed EC nella quotidianità della gestione di queste condizioni cliniche sono praticamente sovrapponibili. La ...
- Creato il 22 Gennaio 2016
- 9. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Innanzitutto la ringrazio per la celerita'e la completezza della risposta. Ad integrazione poiche'ho.letto di un recente studio lancer del Gim sull'efficacia della.terapia ec(che anche lei suggeriva) a ...
- Creato il 21 Gennaio 2016
- 10. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, le caratteristiche descritte della neoplasia necessitano di un trattamento chemioterapico adiuvante. Lo schema plausibile (esami ematochimici e condizione generale permettendo) può essere ...
- Creato il 21 Gennaio 2016
- 11. ca mammella terapia
- (forum pazienti)
- Operato ca mammella e diss ascellare. pt1aN1aMx 2 linfonodi positivi su 17. Estrogeni 90%,progesterone 70%,KI67tra 20-30%. Her 2negativo. Che terapia e'piu'appropriata di chemio adiuvante? Solo ormonoterapia?o ...
- Creato il 19 Gennaio 2016
- 12. Cancro testa pancresa e linfoma
- (forum pazienti)
- ... sottocutanea ). Alti e bassi controllati da ipertermia locale effettuata ad Empoli. Ne è molto entusiasta, sta meglio dopo ogni applicazione. Gia cancro mammella dx nel 1985, risolto completamente con ...
- Creato il 30 Novembre 2010
- 13. carcinoma mammario
- (forum pazienti)
- Buongiorno dott. Vorrei sapere se è possibile utilizzare il vostro metodo di cura ad un carcinoma duttale infiltrante g3 her2 positivo che non risponde agli ormoni. È stato eseguito l intervento alla mammella ...
- Creato il 09 Ottobre 2014
- 14. Carcinoma mammario
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dottore Ho 48 anni e non ho a tuo figli Il 24 febbraio sono stata operata di un tumore alla mammella, vorrei cortesemente un suo parere in base all'esame istologico che riporto di seguito, ...
- Creato il 27 Marzo 2014
- 15. Carcinoma mammella
- (forum pazienti)
- Gentile Signora buonasera. L'approccio terapeutico sino ad ora seguito e programmato e' corretto. Fortunatamente non vi è coinvolgimento macroscopico a distanza rispetto all'organo di partenza tranne il ...
- Creato il 18 Luglio 2020
- 16. Carcinoma mammella
- (forum pazienti)
- Gentile dottore 40 anni ,2 gravidanze,a seguito di una modifica del seno(capezzolo rientrante)ho cominciato ad eseguire controlli,eco e mammografia negative.Dopo 3 mesi,non contenta,di nuovo e stavolta ...
- Creato il 18 Luglio 2020
- 17. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- ... Hanno richiesto i vetrini dell istologico della mammella per avere certezza che non sia un secondario ma nel frattempo lo trattano come un primitivo per non perdere tempo. Purtroppo tutte quelle opzioni ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 18. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- ... 4 anni fa ha avuto un tumore mammario di tipo lobulare infiltrante quindi ora stiamo richiedendo i vecchi vetrini per essere sicuri che questo nuovo tumore non sia un secondario della mammella. Mia madre ...
- Creato il 15 Febbraio 2018
- 19. carcinosi peritoneale avanzata
- (forum pazienti)
- ... Diagnosi definitiva: Frammento di tessuto fibroadeiposo da riferire ad epiploon massivamente infiltrato da una popolazione neoplastica con caratteristiche da carcinoma lobulare della mammella. Vedi ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 20. Chemioterapia adiuvante K mammella: TC o
- (forum pazienti)
- ... Si tratta di un confronto tra due regimi chemioterapici adiuvanti impiegati nel carcinoma della mammella. Per chemioterapia adiuvante si intende una terapia che viene effettuata dopo l'intervento chirurgico ...
- Creato il 18 Aprile 2009