- 1. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- ... he c’è la metodica dell’ipertermia efficace nel trattamento dei tumori. Vorrei sapere se può essere opportuna per mio padre, mi può dare per cortesia il suo parere per questo caso? mio padre vive a le ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 2. Ademocarcinoma pancreatico
- (forum pazienti)
- ... , è possibile affiancare l'ipertermia alle flebo che sta facendo, che ovviamente non vada in contrasto con i medicinali che assume e con la terapia medica che sta seguendo. Le invio in allegato alcun ...
- Creato il 29 Maggio 2013
- 3. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia e' coadiuvante sinergico rispetto al trattamento in chemioterapia. Quindi per quel che leggo direi che in questo caso e' indicata. Esistono in Italia e nel mond ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 4. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- ... a è la chemioterapia classica. Volevo chiederle se durante la chemioterapia è praticabile l'ipertermia oncologica esterna (capacitiva) e se è il caso quale procedura dovremmo seguire. Grazie tante per ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 5. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- ... e sono a Napoli ed a Siena. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza nonchè un approccio in fitoterapia oncologica possono essere utili dopo aver stabilito una terapia farmacologica principale ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 6. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... inibitore dell'angiogenesi) appare adeguata. Una seconda linea difatti va scelta impiegando farmaci differenti da quelli impiegati in precedenza. L'ipertermia potrebbe trovare indicazione quale coadiuva ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 7. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ... andidato adatto alla terapia in ipertermia. la ringrazio anticipatamente, credo di non aver tralasciato nulla. se vuole posso anche allegarle tutta la documentazione ospedaliera da dicembre fino ad og ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 8. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... immagino voglia rivalutare la condizione patologica in TC prima di parlare nuovamente di intervento e questo è logico. Cari saluti Prof. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 9. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 10. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... gt sta scendendo). L'ipertermia é un opzione che può concorrere a questo, cioè alla radicalità (guarigione)? ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 11. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, nella condizione descritta il percorso terapeutico appare corretto. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica può avere un ruolo di coadiuvante sinergico. L ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 12. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... n base alla risposta si potrà intervenire chirurgicamente in maniera radicale. Vorrei avere in consulto da lei per il prossimo futuro (mamma terminerà la chemio a metà ottobre). L'ipertermia che ru ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 13. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato gu
- (forum pazienti)
- ... della PET ma della disamina del patologo su pezzo istologico. In bocca al lupo per il prossimo accertamento radiologico. Cari saluti Prof. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it ...
- Creato il 28 Ottobre 2018
- 14. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato re
- (forum pazienti)
- ... una dimensione morfologica e volumetrica a quella funzionale rappresentata dalla captazione PET. Cari saluti ed in bocca al lupo per tutto Prof. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.i ...
- Creato il 04 Dicembre 2018
- 15. ADENOCARCINOMA COLON OPERATO
- (forum pazienti)
- ... oncologico. Un grande in bocca al lupo per tutto Dr. Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it ...
- Creato il 07 Ottobre 2013
- 16. adenocarcinoma con aspetti mucosecernent
- (forum pazienti)
- ... scritto nel referto e cioè abbondante versamento ascitico che si distribuisce fino al piccolo bacino. le chiedo se fosse possibile togliere il liquido e procedere con ipertermia? come si usa dire la speranz ...
- Creato il 04 Novembre 2011
- 17. adenocarcinoma con aspetti mucosecernent
- (forum pazienti)
- ... scritto nel referto e cioè abbondante versamento ascitico che si distribuisce fino al piccolo bacino. le chiedo se fosse possibile togliere il liquido e procedere con ipertermia? come si usa dire la speranz ...
- Creato il 04 Novembre 2011
- 18. adenocarcinoma con aspetti mucosecernent
- (forum pazienti)
- ... so che la situazione è abbastanza seria e le volevo gentilmente chiedere se esiste qualche possibilità riguardo la ipertermia e se quello che stanno facendo è giusto. cordialmente Mara ...
- Creato il 03 Novembre 2011
- 19. adenocarcinoma con cellule ad anello con
- (forum pazienti)
- ... biologico associato a taxolo. facendo mille e mille ricerche siamo venuti a sapere dell'esistenza della IPERTERMIA. e domani iniziamo pure quella in una clinica privata di San Marino. i miei dubb ...
- Creato il 03 Luglio 2012
- 20. adenocarcinoma con metastasi al fegato e
- (forum pazienti)
- ... controllo, ma è risultato che l'OXALIPLATINO non funzionava, così è stato sostituito dal FORFOX. Le vorrei chiedere se un eventuale ipertermia potrebbe essermi in qualche modo d'aiuto. Ringraziandola anticipatame ...
- Creato il 17 Luglio 2009