- 1. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- Egregio professor Carlo Pastore, sono una ragazza che ha il papà di anni 77 affetto da adenocarcinoma gastrico plurioperato (2008 - primo intervento con rimozione di una parte dello stomaco). Dal primo ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 2. Ademocarcinoma pancreatico
- (forum pazienti)
- Buonasera, Le scrivo perchè a mia madre è stato diagnosticato un ademocarcinoma pancreatico. Ha seguito un solo trattamento di chemioterapia, ma non ha potuto proseguire con il secondo a causa del valore ...
- Creato il 29 Maggio 2013
- 3. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- ... diversi Centri che praticano ipertermia. Quello da me diretto opera in regime privato ed in convenzione con numerose assicurazioni sanitarie presso la Clinica Villa Salaria in Roma. Cari saluti Prof. ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 4. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- Buongiorno, mia moglie è affetta da adenocarcimoma peritoneale in fase avanzata per cui non è più possibile l'intervento chirurgico con terapia ipertermica intraoperatoria. L'unica terapia che è stata ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 5. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Sarebbe possibile la sola ipertermia ma con risultati attesi inferiori. Cari saluti Carlo Pastore, oncologo - www.ipertermiaitalia.it
- Creato il 06 Luglio 2020
- 6. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dott Pastore, Contatterò sicuramente il Dott. Fanelli per una valutazione della fattibilità del trattamento radiante locoregionale. Nel caso che il trattamento di radioterapia sia sconsigliato, ...
- Creato il 05 Luglio 2020
- 7. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Di nulla si figuri. Questo quesito è di pertinenza del Collega radioterapista. Il medesimo dovrà innanzitutto verificare la fattibilità tecnica visionando le immagini radiologiche e visitando ...
- Creato il 05 Luglio 2020
- 8. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... e la possibilità di sanguinamento per ulcerazione (già in atto) della medesima. Se fattibile tecnicamente il trattamento radiante, una ulteriore idea potrebbe essere quella di abbinare anche ipertermia ...
- Creato il 04 Luglio 2020
- 9. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- Gentile Martina, per quel che leggo la condizione di malattia è purtroppo assai diffusa. Le due linee teoricamente piu' efficaci sono state già impiegate. L'idea del lanreotide è ottima poichè le neoplasie ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 10. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, in questo forum non è possibile allegare documentazione per privacy e volume della stessa. Rispondo per gli elementi elencati. L'iniziale diffusione di malattia in un linfonodo e la tipologia ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 11. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ragazzo di 30 anni accusa dolore al fianco destro, viene portato al pronto soccorso e operato d'urgenza di appendicectomia il 15\12\2013. l'esame istologico rileva adenocarcinoma mucinoso dell'appendice ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 12. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Di nulla, figurati. In realtà poco importa dove sia stato prelevato il liquido per il citologico; anche per quanto riguarda liquido peritoneale in carcinosi, non è detto che sempre si ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 13. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... cellulare viene superato dalla presenza di malattia peritoneale. In questa condizione occorre impostare rapidamente un trattamento oncologico sistemico (eventualmente coadiuvato da ipertermia sull'addome ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 14. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Buonasera. Per quel che leggo dai precedenti scritti la Signora sta eseguendo un trattamento chemioterapico neoadiuvante volto a ridurre la neoplasia per poi valutare il reintervento. Il Collega curante ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 15. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 16. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Dottore ma secondo la sua esperienza di può raggiungere la guarigione completa? Nei siti leggo che quando é un T3 la percentuale è minima. Mia madre sta bene e le analisi sono perfette (anche la gamma ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 17. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, nella condizione descritta il percorso terapeutico appare corretto. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza oncologica può avere un ruolo di coadiuvante sinergico. La metodica ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 18. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Scrivo con urgenza. Spiego la situazione in breve: mia madre (1954) è stata operata da a marzo 2018 per una colecistectomia per la rimozione di un calcolo. La colecisti invece si è rivelata, all'esame ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 19. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato gu
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. Il dato importante, come si è detto nei dialoghi precedenti, è il nuovo prossimo accertamento radiologico (immagino TC o PET/TC). Occorre necessariamente basarsi su quello ...
- Creato il 28 Ottobre 2018
- 20. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato re
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera; ricordo bene la vicenda clinica trattata in post precedenti. Innanzitutto è positivo che non vi siano altre localizzazioni di ipercaptazione del tracciante oltre quella epatica. Quanto ...
- Creato il 04 Dicembre 2018