- 41. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... dopo l'ultima somministrazione (comunque variabile da Paziente a Paziente). Ipertermia si impiega in oncologia in qualità di coadiuvante sinergico del trattamento principale (chemioterapia e/o radioterapia). ...
- Creato il 24 Settembre 2018
- 42. Cromogranina alta e problemi intestinali
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buongiorno. A mio avviso il post è più di pertinenza internistica che oncologica ma comunque la medicina interna è tematica a me familiare oltre l'oncologia. Partiamo dalla questione cromogranina ...
- Creato il 20 Settembre 2018
- 43. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 44. Linfangite carcinomatosa metastatica
- (forum pazienti)
- ... in concomitanza con il periodo del trattamento farmacologico. Ipertermia in oncologia, in generale, è di fatto un trattamento di coadiuvanza sinergica rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia ...
- Creato il 27 Febbraio 2018
- 45. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Gentile Veronica, buongiorno. Se torniamo all'oncologia medica e non parliamo di chirurgia, certamente posso esprimere il mio pensiero. Qualora venga confermata dalla revisione istologica la primitività ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 46. Recidiva di un glioblastoma IV grado
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, per me nessun problema nel prendere in cura il Paziente; mi corre l'obbligo però sottolineare che io presto la mia attività di oncologia integrata (da specialista in oncologia medica) ...
- Creato il 30 Giugno 2017
- 47. CARCINOMA GASTRICO AVANZATO
- (forum pazienti)
- ... principale in oncologia ma di coadiuvanza sinergica rispetto a chemioterapia (che io eseguo quotidianamente per i miei Pazienti da specialista in oncologia medica) e/o radioterapia ma nella condizione ...
- Creato il 24 Aprile 2017
- 48. Adeno carcinoma peritoneale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia e' coadiuvante sinergico rispetto al trattamento in chemioterapia. Quindi per quel che leggo direi che in questo caso e' indicata. Esistono in Italia e nel mondo ...
- Creato il 29 Novembre 2016
- 49. papilloma invertito nasale
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, premetto che l'ipertermia è in oncologia una metodica di coadiuvanza sinergica rispetto a terapie principali (chirurgia, chemioterapia, radioterapia). Rispetto al quesito specifico posso ...
- Creato il 27 Settembre 2016
- 50. Tumore al polmone e fegato impallinato
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, l'ipertermia in oncologia è metodica coadiuvante sinergica rispetto ad un trattamento in chemioterapia e/o radioterapia. Non appare indicata in monoterapia nella condizione descritta. Se ...
- Creato il 01 Marzo 2016
- 51. Psicooncologia
- (Categoria)
- Creato il 30 Novembre -0001
- 52. Congresso di Oncologia Integrata 2020
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo l'intervento del dott Carlo Pastore al webinar che si è tenuto il 23 ottobre . I contenuti dell'intervento sono disponibili a questo link. ...
- Creato il 06 Novembre 2020
- 53. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- L’Omotossicologia (lo studio delle tossine dell’uomo) nasce a metà del 900 in Germania da un medico ospedaliero, che propose un nuovo paradigma di cura delle Persone. Il razionale su cui si appoggia ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 54. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... agli interventi terapeutici per attestare l’eventuale presenza di malnutrizione. La malnutrizione in oncologia, intesa come eccesso/difetto proteico-calorico, carenza di micronutrienti, eccesso di grassi ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 55. Convegno di Oncologia Integrata
- (Convegni e Pubblicazioni)
- La moderna Oncologia Integrata Una presentazione al convegno sulla Oncologia Integrata tenuto dal dott Carlo Pastore
- Creato il 13 Aprile 2019
- 56. Nutrizione in oncologia
- (Cristiana Aperio)
- ... alle conoscenze scientifiche ad oggi a nostra disposizione sappiamo che la nutrizione in oncologia deve, in primis, essere finalizzata ad equilibrare lo stato glicemico attraverso una modulazione degli ...
- Creato il 10 Marzo 2018
- 57. Oncologia Integrata moderno approccio alle cure
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo un interessante articolo del prof. Carlo Pastore sulla Oncologia Medica Integrata. L'articolo è disponibile a questo link ...
- Creato il 13 Gennaio 2018
- 58. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- La medicina oncologica è una delle tematiche mediche in maggior fermento. La serietà della patologia e la sua (purtroppo) elevata diffusione fanno della ricerca in questo ambito una priorità. Sino ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 59. Presentazione convegno Oncologia Integrata
- (Articoli)
- Review sulla oncologia integrata Una presentazione del dott Carlo Pastore sulla Ipertermia Oncologica
- Creato il 09 Ottobre 2017
- 60. Corso di alta formazione in oncologia integrata
- (Articoli)
- Presentazione del corso di Oncologia Integrata Una presentazione del dott Carlo Pastore sulla Ipertermia Oncologica
- Creato il 16 Luglio 2017