- 41. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
 - (forum pazienti)
 - Gentile Signora, buonasera. L'ipertermia è terapia di coadiuvanza sinergica rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Se il Paziente è ben selezionato non vi sono ostative ...
 - Creato il 21 Novembre 2018
 - 42. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
 - (forum pazienti)
 - Mio marito a febbraio 2018 è stato operato per un glioblastoma posizionato in zona frontale a ridosso del corpo calloso. La lesione sembrava asportata totalmente ma dopo la radioterapia (30 sedute) e la ...
 - Creato il 21 Novembre 2018
 - 43. IPERTERMIA E RADIOTERAPIA
 - (forum pazienti)
 - Gentile Alfonso, buonasera. Le sedute di ipertermia vengono usualmente impiegate come coadiuvante sinergico di un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Per l'ipertermia capacitiva ...
 - Creato il 30 Ottobre 2018
 - 44. Metastasi cutanee da recidiva tumore all
 - (forum pazienti)
 - Gentile Utente, buonasera. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza può essere impiegata nella condizione descritta quale coadiuvante di un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Quindi ...
 - Creato il 30 Ottobre 2018
 - 45. IPERTERMIA E RADIOTERAPIA
 - (forum pazienti)
 - ... o fuori dai loro protocolli). Abbiamo rifatto pet/tc per rivalutazione e ci hanno indirizzato verso una radioterapia. Il radioterapista, venuto a conoscenza delle sedute di ipertermia, sostanzialmente ...
 - Creato il 30 Ottobre 2018
 - 46. Carcinoma neuroendocrino
 - (forum pazienti)
 - ... dopo l'ultima somministrazione (comunque variabile da Paziente a Paziente). Ipertermia si impiega in oncologia in qualità di coadiuvante sinergico del trattamento principale (chemioterapia e/o radioterapia). ...
 - Creato il 24 Settembre 2018
 - 47. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
 - (forum pazienti)
 - Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
 - Creato il 04 Settembre 2018
 - 48. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
 - (forum pazienti)
 - ... agisce difatti in sinergia con un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Le condizioni di inclusione od esclusione si possono leggere qui: www.ipertermiaitalia.it/notizie/ultime/le-domande.html Cari ...
 - Creato il 04 Settembre 2018
 - 49. Recidiva adenocarcinoma appendice + carc
 - (forum pazienti)
 - Gentile Utente, la condizione di malattia appare purtroppo avanzata ed inquadrabile nell'ottica del meglio possibile, il più a lungo possibile. Proprio nell'ottica, intanto, del miglioramento della condizione ...
 - Creato il 23 Agosto 2018
 - 50. Melanoma oculare
 - (forum pazienti)
 - Buongiorno vorrei un parere per quanto riguarda mio padre,papá ha 47 anni un anno e mezzo fa è stato diagnosticato un melanoma oculare di media dimensione,é stato trattato con protoni e radioterapia a ...
 - Creato il 03 Agosto 2018
 - 51. Radioterapia
 - (Categoria)
 - Creato il 12 Ottobre 2017
 - 52. La Radioterapia
 - (Radioterapia)
 - La radioterapia è una terapia medica che utilizza le radiazioni ionizzanti, solitamente raggi X, al fine di colpire lesioni neoplastiche risparmiando i tessuti sani circostanti. Nell’ambito radioterapico, ...
 - Creato il 11 Ottobre 2017
 - 53. Ototossicità della radioterapia
 - (Otorinolaringoiatria)
 - Ototossicità da radioterapia antitumorale La base del cranio e l'encefalo possono ssere danneggiati da trattamenti radioterapici di tumori del distretto testa-collo, incrementando ulteriormente ...
 - Creato il 01 Marzo 2013
 - 54. Ipertermia e radioterapia nel tumore del polmone
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - Sinergia tra ipertermia e radioterapia nel tumore del polmone Il presente lavoro clinico pubblicato sulla rivista internazionale Lung Cancer nel Marzo 2012 prende in esame la sinergia tra radioterapia ...
 - Creato il 15 Aprile 2012
 - 55. Una review su ipertermia e radioterapia nei tumori
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - Una interessante review sull'uso della ipertermia e della radioterapia Un nuovo studio studio sull'uso della ipertermia in aggiunta alla radioterapia ne conferma l'efficacia e spinge a nuove ed ulteriori ...
 - Creato il 26 Novembre 2011
 - 56. Radioterapia ed ipertermia nella terapia oncologica
 - (Articoli)
 - Radioterapia ed ipertermia oncologica nella cura del cancro La radioterapia rappresenta una delle principali armi a disposizione del clinico nella terapia delle forme tumorali. L'evoluzione tecnologica ...
 - Creato il 25 Settembre 2011
 - 57. Attività immunitaria stimolata da Radioterapia ed Ipertermia
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - Ipertermia e Radioterapia stimolano l'attività del sistema immunitario Un nuovo studio tedesco dimostra l'attitudine dell'ipertermia combinata con la radioterapia nell'indurre liberazione di antigeni tumorali ...
 - Creato il 23 Luglio 2011
 - 58. Ipertermia e radioterapia nei tumori iatrogeni
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - Ipertermia e Radioterapia nei tumori iatrogeni Un trattamento in radioterapia può in una bassissima percentuale di pazienti indurre di per se un secondo tumore a distanza di tempo. In questo studio ...
 - Creato il 11 Luglio 2011
 - 59. Review su Ipertermia chemioterapia e radioterapia
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - Una review sulla ipertermia nel trattamento dei tumori Mi preme segnalare la pubblicazione di una interessante review sul trattamento combinato con ipertermia, chemioterapia e radioterapia dei tumori. ...
 - Creato il 06 Gennaio 2011
 - 60. Ipertermia sinergizza con la radioterapia
 - (Ultime notizie sulle cure)
 - Sinergia tra Ipertermia e Radioterapia La combinazione di radiazioni ionizzanti ed ipertermia ancora una volta mostra la sua ottima sinergia. Questa volta su cellule di cancro del colonretto in ...
 - Creato il 25 Novembre 2010
 
			
RSS 



