- 21. metastasi epatiche
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Lara, buonasera. L'ipertermia trova la sua collocazione ideale in qualità di coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. In ogni modo ...
- Creato il 31 Gennaio 2020
- 22. Angiosarcoma epitelioide della tiroide
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. Il percorso in essere appare corretto. L'ipertermia nella condizione descritta si può impiegare come coadiuvante sinergico del trattamento principale in chemioterapia. I cicli ...
- Creato il 21 Novembre 2019
- 23. IPMN BDT pancreas
- (forum pazienti)
- ... ma è terapia per forme neoplastiche maligne che siano in corso di trattamento in chemioterapia e/o radioterapia. In tale setting esplica la funzione di coadiuvante sinergico del trattamento principale. Cari ...
- Creato il 29 Luglio 2019
- 24. recidive glioblastoma
- (forum pazienti)
- ... e chemioterapia e ora sta proseguendo con 5 pasticche al mese di temozolomide. Volevo chiederle se la terapia tramite ipertermia può essere utile per ostacolare le recidive. In attesa di una sua gentile ...
- Creato il 13 Marzo 2019
- 25. Metastasi polmonari
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. La condizione descritta può giovarsi della ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza in qualità di coadiuvante sinergico rispetto alla opportuna chemioterapia antiblastica ...
- Creato il 17 Febbraio 2019
- 26. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
- (forum pazienti)
- Gentile Signora, buonasera. L'ipertermia è terapia di coadiuvanza sinergica rispetto ad un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Se il Paziente è ben selezionato non vi sono ostative ...
- Creato il 21 Novembre 2018
- 27. Possibilità cura con ipertermia per GLIO
- (forum pazienti)
- ... chemioterapia (temozolomide) la risonanza di maggio evidenziava delle zone di captazione sul corpo calloso. Sta seguendo un protocollo sperimentale di immunoterapia oltre alla chemioterapia. Da un mese ...
- Creato il 21 Novembre 2018
- 28. IPERTERMIA E RADIOTERAPIA
- (forum pazienti)
- Gentile Alfonso, buonasera. Le sedute di ipertermia vengono usualmente impiegate come coadiuvante sinergico di un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Per l'ipertermia capacitiva ...
- Creato il 30 Ottobre 2018
- 29. Metastasi cutanee da recidiva tumore all
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, buonasera. L'ipertermia capacitiva profonda a radiofrequenza può essere impiegata nella condizione descritta quale coadiuvante di un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Quindi ...
- Creato il 30 Ottobre 2018
- 30. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- Buonasera dottore sono sempre la ragazza che le ha scritto 3 settimane fa riguardo il carcinoma neuroendocrino di mia mamma. Le scrivo per dirle che la pet con gallio purtroppo non ha captato nulla come ...
- Creato il 17 Ottobre 2018
- 31. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... Si potrebbe ipotizzare anche una prosecuzione chirurgica allorquando quello che al momento è un trattamento neoadiuvante in chemioterapia sia giunto al prossimo controllo PET / TC ed abbia evidenziato ...
- Creato il 08 Ottobre 2018
- 32. Adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... scartato a seguito della presenza dei numerosi linfonodi già interessati, e quindi a settembre ha iniziato la chemioterapia, 4 cicli (Docetaxel, Oxaliplatino, Leucovorin, 5-Fluorouracile), ogni 15 giorni. ...
- Creato il 08 Ottobre 2018
- 33. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- Di nulla, si figuri. Si, sono fiducioso per quanto riguarda la PET. La metodica è raffinata ed offre una valutazione sistemica (globale dell'organismo). La chemioterapia ha ancora un periodo di persistenza ...
- Creato il 24 Settembre 2018
- 34. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- La ringrazio per avermi risposto ! Quindi lei è positivo riguardo la Pet? Anche se la biopsia epatica ha dato positività debole alla somatostatina? Poi le volevo chiedere se la chemioterapia rimaneva ancora ...
- Creato il 24 Settembre 2018
- 35. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... come terapia di mantenimento (od a latere di una eventuale nuova linea di chemioterapia se la malattia dovesse avere una recrudescenza) octreotide (od il suo analogo lanreotide). Gli analoghi della somatostatina ...
- Creato il 23 Settembre 2018
- 36. Carcinoma neuroendocrino
- (forum pazienti)
- ... il risultato è stato: carcinoma neuroendocrino scarsamente differenziato del corpo/antro gastrico con metastasi linfonodali ed epatiche. Abbiamo iniziato subito la chemioterapia a base di carboplatino-etoposide. ...
- Creato il 23 Settembre 2018
- 37. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Si tratta in effetti di una forma neoplastica assai insidiosa. La risoluzione potenziale passa attraverso la chirurgia. Le altre metodiche di oncologia medica (chemioterapia e/o radioterapia e/o ipertermia) ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 38. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... agisce difatti in sinergia con un trattamento principale in chemioterapia e/o radioterapia. Le condizioni di inclusione od esclusione si possono leggere qui: www.ipertermiaitalia.it/notizie/ultime/le-domande.html Cari ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 39. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- ... avere in queste situazione? Nell'ospedale dove mia madre fa chemioterapia conosco diverse persone che praticano l'ipertermia. Mia madre è in ottime condizioni fisiche e di salute (tutti i valori epatici ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 40. Recidiva adenocarcinoma appendice + carc
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la condizione di malattia appare purtroppo avanzata ed inquadrabile nell'ottica del meglio possibile, il più a lungo possibile. Proprio nell'ottica, intanto, del miglioramento della condizione ...
- Creato il 23 Agosto 2018