- 81. La malattia minima residua
- (Articoli)
- ... più facilmente coinvolte dalla colonizzazione tumorale (in primis linfonodi locoregionali). Come si può essere però sicuri di portar via sino all’ultima microscopica cellula malata? Si tratta della lotta ...
- Creato il 22 Maggio 2009
- 82. La prevenzione dei tumori
- (Articoli)
- ... suo rilievo oltre certi valori correla strettamente con neoplasia prostatica. Dopo i 50 anni, sia nel sesso maschile che nel sesso femminile è opportuno eseguire una colonscopia ogni 5 anni ed analogamente ...
- Creato il 14 Gennaio 2010
- 83. Lavori sulla Ipertermia
- (Bibliografia)
- ... in patients with liver metastases from colorectal cancer. Hager ED1, Dziambor H, Höhmann D, Gallenbeck D, Stephan M, Popa C. Dis Colon Rectum. 1997 Nov;40(11):1303-12. Synergistic effects of hyperthermia in ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 84. Le metastasi cerebrali
- (Articoli)
- I possibili trattamenti delle metastasi cerebrali Rappresentano l’evoluzione possibile di un gran numero di neoplasie primitive di altri distretti corporei. Anche la colonizzazione del midollo spinale ...
- Creato il 22 Febbraio 2009
- 85. Le metastasi epatiche
- (Articoli)
- ... è spesso sede di colonizzazione da parte di tumori che nascono in altri organi. Metastatizzano al fegato le neoplasie del tratto gastroenterico, del pancreas, del polmone, della mammella, della prostata, ...
- Creato il 22 Febbraio 2009
- 86. Le neoplasie della mammella
- (Articoli)
- ... per lo svuotamento linfonodale del cavo ascellare. Tale tumore colonizza in fase metastatica fegato, polmone, osso, cervello. Anche i trattamenti chemioterapici ed ormonoterapici hanno subito notevole ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 87. Novità nel trattamento metastasi peritoneali
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... per il trattamento di queste condizioni sono quelli impiegati per la malattia di partenza (ad esempio se le metastasi vengono da un tumore del colon verranno impiegati farmaci efficaci in tale tumore). ...
- Creato il 16 Ottobre 2008
- 88. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... Med, 21. Vipperla & O’keefe, 2016. Diet, Microbiota, and Dysbiosis: a “recipe” for colonrectal cancer. Food & Function, Apr;7(4):1731-?40, Zheng et al. 2017. Dietary patterns and risk of pancreatic cancer: ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 89. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... nei tumori del colonretto ed in quelli cerebrali (glioblastoma)), in quelle renali axitinib, sorafenib (anche impiegato nei tumori primitivi del fegato), sunitinib e pazopanib. Questo per citare solo alcuni ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 90. Pubblicazioni sulla Ipertermia Total Body
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... 16 Repasky, Tims, Pritchard, Burd Characterization of Mild Whole Body Hyperthermia Protocols Using Human Breast, Ovarian, and Colon Tumors ...
- Creato il 28 Maggio 2016
- 91. Tumori del canale anale
- (Articoli)
- Tumori del canale anale Le neoplasie del canale anale costituiscono un capitolo a se stante nell'ambito delle neoplasie del colonretto. Si tratta in circa l'80% dei casi di neoplasie squamose (carcinomi ...
- Creato il 23 Giugno 2010