- 41. carcinosarcoma retto metastasi
- (forum pazienti)
- ... per rispondere al quesito della non operabilità a livello epatico, è in effetti controindicazione alla chirurgia. Inoltre, verosimilmente, la patologia, avendo già coinvolto fegato e peritoneo, è ormai ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 42. carcinosarcoma retto metastasi
- (forum pazienti)
- ... carcinomatosa, a giugno è stata diagnosticata una massa al fegato di 9 cm di diametro dalla biopsia è risultata sarcomatosa al 70% e carcinomatosa il restante, tale massa si è duplicata nel giro di 45 ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 43. Carcinosi peritoneale a primitività igno
- (forum pazienti)
- ... valuta fegato, stomaco ed ovaie indenni. Esito istologico sul pezzo: infiltrazioni da carcinoma g3, immunoreattività CK7.Conclusioni carcinosi peritoneale a primitività ignota ma verosimilmente ovarica ...
- Creato il 20 Giugno 2014
- 44. centri ipertermia intraperitonale
- (forum pazienti)
- Buongiorno, grazie anticipatamente per il suo preziosissimo parere del 28/11/08 . Dalla TAC risulta che più di 2/3 del fegato è malato e parte del duodeno. Il chirurgo vorrebbe procedere con l'intervento ...
- Creato il 02 Dicembre 2008
- 45. consiglio
- (forum pazienti)
- ... Addome : Fegato modicamente aumentato di volume .In S4 -S5 si nota lesione con verosimile significato ripetitivo del diametro di cm 9 circa, tenuemente ipodensa nelle condizioni di base e che mostra disomogeneo ...
- Creato il 23 Marzo 2010
- 46. CONSULTO PER CURE IPERTERMIA Urgente
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dottore, al mio papà 66 anni gli hanno diagnosticato 1 mese e mezzo fa un tumore alle vie biliari intraepatiche con propagazione al fegato. E' stato scoperto a causa dell'ittero ostruttivo. A ...
- Creato il 16 Ottobre 2009
- 47. Consulto Risultato TAC
- (forum pazienti)
- ... mediastiniche. Calcificazioni parietali dell'arco aortico. TC addome prima e dopo m.d.c. ev, confrontato con il precedente del 17-07-2018 Fegato con alcune formazioni ipodense.le maggiori di 7 mm nel terzo ...
- Creato il 14 Dicembre 2018
- 48. Cromogranina
- (forum pazienti)
- Grazie dottore. Mi chiedo però se non potrebbe c'entrare qualcosa al fegato visto questi continui arrossamenti Soprattutto nella zona degli zigomi preceduta da vampate di calore. Poi a mio parere la terapia ...
- Creato il 24 Agosto 2019
- 49. cure palliative microcitoma con metastas
- (forum pazienti)
- Gentile dottor Carlo Pastore, vorrei delle delucidazioni. Mio cognato ha un microcitoma polmonare primario con metastasi al fegato ed al cervello....inoltre è anche cardiopatico. In ospedale a MB ha ...
- Creato il 16 Marzo 2011
- 50. Diagnosi
- (forum pazienti)
- Buongiorno. Evidentemente anche lui ritiene che la problematica sia gastrica e si pronuncerà sulla diffusione di malattia dopo aver trovato l'origine. La glissoniana e' la membrana che riveste il fegato; ...
- Creato il 11 Luglio 2020
- 51. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- Chemioembolizzazione per il trattamento dei tumori e delle metastasi del fegato Introduzione La chemioembolizzazione epatica (TACE) e l'embolizzazione superselettiva senza associazione di chemioterapici ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 52. Ipertermia e carcinoma del fegato
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e carcinoma del fegato Uno studio clinico presentato sulla rivista internazionale Hepatogastroenterology mette in evidenza un potenziamento locoregionale dell'immunità in pazienti affetti da ...
- Creato il 06 Luglio 2009
- 53. Alimentazione dei malati oncologici
- (Articoli)
- ... sondino nasogastrico o parenterale consentono di sostenere l'ammalato. Accorgimenti particolari debbono essere tenuti in quelle condizioni di deficit severo di un organo (ad esempio fegato o rene) con ...
- Creato il 15 Ottobre 2009
- 54. Antracicline e ipertermia
- (Articoli)
- Le Antracicline e l'ipertermia Le antracicline sono una categoria di farmaci largamente impiegati in oncologia. La loro azione sulla cellula è molteplice essendo un agente intercalante (disturba ...
- Creato il 17 Giugno 2010
- 55. Ascite nel paziente oncologico
- (Articoli)
- ... cavità addominale in quantità anche imponente. Le cause principali in oncologia sono l’esaurimento funzionale del fegato (invasione tumorale massiva) e la carcinosi peritoneale (colonizzazione da parte ...
- Creato il 04 Maggio 2017
- 56. Bilirubina elevata: cosa fare?
- (Articoli)
- ... biliari extraepatiche per compressione, nell'altro un ristagno all'interno del fegato (intraepatico) per la presenza di masse tumorali nel parenchima epatico. La prima cosa da fare è appunto verificare ...
- Creato il 23 Luglio 2011
- 57. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- Il tumore (carcinoma) del pancreas: un nemico silenzioso Le neoplasie pancreatiche rappresentano una forma tumorale ad elevata aggressività e purtroppo spesso esordiscono già in una fase metastatica ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 58. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- ... stomaco, fegato), tale sierosa viene colonizzata dalle cellule tumorali con grave turbamento dell'equilibrio locale. Le metastasi che interessano il peritoneo provocano una infiammazione locale notevole ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 59. Domande Frequenti
- (Ultime)
- ... L’ipertermia trova indicazione nella terapia neoadiuvante (prima dell’intervento) e nei casi in cui la malattia abbia dato luogo a delle metastasi. Ho un tumore del fegato con molti noduli. L’ipertermia ...
- Creato il 07 Luglio 2008
- 60. Epatocarcinoma
- (Articoli)
- Epatocarcinoma Il tumore primitivo del fegato (epatocarcinoma) insorge spesso su stati cirrotici avanzati ed in pazienti affetti da epatite di tipo B o C cronica. Tali neoplasie si avvalgono ...
- Creato il 01 Ottobre 2008