- 1. Melanoma metastatico
 - (forum pazienti)
 - ... intorno a 57 mm. Non raccolte nel Douglas. Conferma di qualche formazione prediverticolare diverticolare ad ansa di dolico sigma. Allo scheletro, non cedimenti somatici vertebrali. Maggiori rimaneggiamenti ...
 - Creato il 04 Marzo 2019
 - 2. tumore prostata e metastasi osse
 - (forum pazienti)
 - Gentilissimo dottore, mio padre che è del 1937 è affetto da carcinoma stato 10 con metastasi allo scheletro osseo. Da Agosto è sottoposto a Zometa e enandone che secondo gli esami risulta funzionare infatti ...
 - Creato il 14 Gennaio 2016
 - 3. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
 - (forum pazienti)
 - ... un rapporto rischio/beneficio; ed in caso di patologia scheletrica da k polmonare (e verosimile diffusione seppur microscopica, oltre che macroscopica, nello scheletro (le metodiche di imaging che abbiamo ...
 - Creato il 29 Luglio 2014
 - 4. Adenocarcinoma polmonare-Perdita efficac
 - (forum pazienti)
 - ... un rapporto rischio/beneficio; ed in caso di patologia scheletrica da k polmonare (e verosimile diffusione seppur microscopica, oltre che macroscopica, nello scheletro (le metodiche di imaging che abbiamo ...
 - Creato il 29 Luglio 2014
 - 5. metastasi osse da cancro al seno
 - (forum pazienti)
 - ... - lapatinib. Utile certamente per lo scheletro un trattamento concomitante con acido zoledronico o denosumab se non vi sono ostative particolari. Fortunatamente le neoplasie mammarie hanno la possibilità ...
 - Creato il 30 Novembre 2013
 - 6. Re: adenocarcinoma gastrico
 - (forum pazienti)
 - Gentile Utente, tomoscintigrafia globale corporea è il modo esteso di definire la PET. La scintigrafia ossea è cosa diversa impiegando mezzo di contrasto di natura differente e specifico per lo scheletro. ...
 - Creato il 07 Maggio 2012
 - 7. Re: adenocarcinoma gastrico
 - (forum pazienti)
 - Gentile Utente, la condizione descritta è quella di una malattia diffusa non solo a livello epatico ma anche linfonodale. La presenza di siti metastatici (fegato e linfonodi) porta a considerare la malattia ...
 - Creato il 07 Maggio 2012
 - 8. Re: microcitoma
 - (forum pazienti)
 - ... modificare lo schema di chemioterapia considerando l'impiego di topotecan ed antracicline; inoltre per lo scheletro suggerirei una integrazione (se già non è stata fatta) con acido zoledronico. Utile dosare ...
 - Creato il 30 Aprile 2012
 - 9. Re: domanda
 - (forum pazienti)
 - Beh, insomma, non buonissimi. Quello che sta facendo è comunque corretto ed utile. Immagino debba eseguire una scintigrafia ossea per verificare lo stato dello scheletro. Con le frammentarie informazioni ...
 - Creato il 12 Ottobre 2011
 - 10. Re: calo di hb in corso di trattamento m
 - (forum pazienti)
 - ... dello scheletro da parte della malattia, cosa che potrebbe poi causare una carenza di elementi figurati del sangue). La trasfusione è senza dubbio opportuna, supportata poi dalla somministrazione di eritropoietina ...
 - Creato il 10 Ottobre 2011
 - 11. Re: Taxolo o Taxotere e ipertermia
 - (forum pazienti)
 - ... tra paclitaxel (Taxolo) e docetaxel (Taxotere) si esplica a livello molecolare con una diversa affinità per le strutture del citoscheletro e del fuso mitotico della cellula. In realtà praticamente rappresentano ...
 - Creato il 26 Agosto 2011
 - 12. Re: RECIDIVA PANCREAS
 - (forum pazienti)
 - ... sottolineare nel precedente post che sarebbe utile eseguire anche una scintigrafia ossea per sincerarsi che lo scheletro non abbia alcun coinvolgimento da parte della malattia (questo nell'ottica di una ...
 - Creato il 10 Agosto 2011
 - 13. Re: CARCINOMA GASTRICO
 - (forum pazienti)
 - ... lo stato dello scheletro con la scintigrafia ossea. Nessun problema nella somministrazione contemporanea del vidatox anche se nella mia esperienza non ho riscontrato grandi cambiamenti nella patologia ...
 - Creato il 30 Giugno 2011
 - 14. In risposta al Sig. Ciro
 - (forum pazienti)
 - "Diagnosi del 05/04/2011- Ist. Naz. per lo studio e la cura dei tumori FONDAZIONE G.PASCALE - Napoli - L'esame sistemico dello scheletro acquisito nelle proiezioni anteriori e posteriore Whole-Body ...
 - Creato il 06 Aprile 2011
 - 15. help meee
 - (forum pazienti)
 - ... referto. L'esame sistemico dello scheletro ,eseguito con tecnica total-body in proiezione anteriore e posteriore ,ha evidenziato multiple aree di iperaccumulo del radiofarmaco a livello della teca cranica ...
 - Creato il 25 Febbraio 2011
 - 16. help meee
 - (forum pazienti)
 - ... referto. L'esame sistemico dello scheletro ,eseguito con tecnica total-body in proiezione anteriore e posteriore ,ha evidenziato multiple aree di iperaccumulo del radiofarmaco a livello della teca cranica ...
 - Creato il 25 Febbraio 2011
 - 17. Re:microcitoma recidiva (?)
 - (forum pazienti)
 - Gentile Utente, suggerirei una nuova linea terapeutica con topotecan associato ad acido zoledronico per lo scheletro. Inoltre applicazioni di ipertermia capacitiva profonda e total body. Per un consulto ...
 - Creato il 27 Gennaio 2011
 - 18. Re:sospetto tumore alle ossa
 - (forum pazienti)
 - ... per lo scheletro da abbinare ad altri farmaci specifici sulla base, ripeto, delle risultanze istologiche. L'ipertermia può avere un ruolo coadiuvante, sia profonda che total body. Cari saluti Carlo P ...
 - Creato il 04 Dicembre 2010
 - 19. Re:Adenocarcinoma del LIS del polmone.Me
 - (forum pazienti)
 - ... osteolitica aggiungerei alla terapia acido zoledronico (Zometa) con cadenza ogni 28 giorni. Completerei la stadiazione con una scintigrafia ossea comunque per verificare quanta parte dello scheletro è ...
 - Creato il 22 Novembre 2010
 - 20. Re:ipertermia in adenocarcinoma polmonar
 - (forum pazienti)
 - Gentile Eliana, se il versamento è modesto è possibile eseguire ipertermia locoregionale profonda. Valuterei anche la possibilità di abbinare a Tarceva dell'acido zoledronico per lo scheletro e doserei ...
 - Creato il 15 Novembre 2010
 
			
RSS 




