- 1. a
- (forum pazienti)
- salve ho mio padre affetto da adenocarcinoma con metastasi bilaterale ai polmoni. sta facendo la solita chemioterapia ma noi vorremmo provare con l'escozul cosa ci consiglia
- Creato il 02 Maggio 2011
- 2. adecarcinoma gastrico plurioperato con m
- (forum pazienti)
- Egregio professor Carlo Pastore, sono una ragazza che ha il papà di anni 77 affetto da adenocarcinoma gastrico plurioperato (2008 - primo intervento con rimozione di una parte dello stomaco). Dal primo ...
- Creato il 14 Marzo 2011
- 3. Adenocalcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- ... novantenne, diabetica, con demenza senile, non deambulante, con pregresso Adenocarcinoma superficiale operato con successo per via endoscopica 4 anni fa, alla quale è stato diagnosticato un nuovo Adenocarcinoma ...
- Creato il 03 Luglio 2020
- 4. adenocarcinoma
- (forum pazienti)
- Buongiorno, La contatto a proposito di mio padre; lo scorso agosto gli è stato diagnosticato un tumore alle vie biliari, che si è esteso al fegato. Il medico che l'ha avuto in cura(Ospedale Molinette di ...
- Creato il 13 Ottobre 2010
- 5. adenocarcinoma al cardias
- (forum pazienti)
- salve, mio marito ha 40 anni a gennaio 2011 le hanno diagnosticato adonocarcinoma G3 al cardias e sottoposto ad un intervento di esofagectomia distale ed esofagogastroplastica x via laparotomica e toracotomica ...
- Creato il 07 Novembre 2012
- 6. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- Gentile Martina, per quel che leggo la condizione di malattia è purtroppo assai diffusa. Le due linee teoricamente piu' efficaci sono state già impiegate. L'idea del lanreotide è ottima poichè le neoplasie ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 7. ADENOCARCINOMA AL PANCREAS
- (forum pazienti)
- Egregio Dottore, le scrivo per conto di mia mamma. La signora con adenocarcinoma pancreatico e diffuse metastasi al fegato e (non ancora confermate) ai polmoni ha già fatto due terapie chemioterapiche ...
- Creato il 05 Aprile 2017
- 8. Adenocarcinoma allo stomaco carcinosi pe
- (forum pazienti)
- ... ha rilevato qualcosa di sospetto sul moncone gastrico, eseguendo una biopsia la diagnosi è stata: Frammenti di adenocarcinoma. Sono inoltre presenti frammenti di mucosa gastrica sede di edema, iperplasia ...
- Creato il 10 Marzo 2012
- 9. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, in questo forum non è possibile allegare documentazione per privacy e volume della stessa. Rispondo per gli elementi elencati. L'iniziale diffusione di malattia in un linfonodo e la tipologia ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 10. adenocarcinoma appendicolare, colon-rett
- (forum pazienti)
- ragazzo di 30 anni accusa dolore al fianco destro, viene portato al pronto soccorso e operato d'urgenza di appendicectomia il 15\12\2013. l'esame istologico rileva adenocarcinoma mucinoso dell'appendice moderatamente ...
- Creato il 05 Settembre 2013
- 11. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Di nulla, figurati. In realtà poco importa dove sia stato prelevato il liquido per il citologico; anche per quanto riguarda liquido peritoneale in carcinosi, non è detto che sempre si ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 12. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dottore, grazie per la sua risposta.Davvero molto chiaro. Comunque volevo dirle che nella descrizione dell'operazione che ha avuto ieri c'è scritto :all'apertura del peritoneo versamento libero ...
- Creato il 02 Febbraio 2024
- 13. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- Gentile Marah, buonasera. Purtroppo in quel che leggo il maggior peso specifico lo ha l'aver rilevato la presenza di noduli peritoneali (ed a questo punto il citologico del materiale ascessualizzato conta ...
- Creato il 30 Gennaio 2024
- 14. Adenocarcinoma ben differenziato infiltr
- (forum pazienti)
- ... mentre l'istologico è specifico sul pezzo operatorio.È realmente così? Infine preciso che l'istologico del pezzo operatorio ( ansa intestinale di cm 77, colon cm 20) è arrivato : Si tratta di adenocarcinoma ...
- Creato il 29 Gennaio 2024
- 15. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Di nulla. Il successivo eventuale intervento è legato all'esito della TC. Si tratterà comunque di un intervento ex novo di asportazione della recidiva e bonifica locale. Cari saluti Carlo Pastor
- Creato il 15 Settembre 2018
- 16. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- La ringrazio per la tempestività. L'ultima domanda: il successivo intervento che intendono eseguire fa parte di quello previsto per rendere la colecistectomia radicale. Dottore ancora grazie per l'attenzione ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 17. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Buonasera. Per quel che leggo dai precedenti scritti la Signora sta eseguendo un trattamento chemioterapico neoadiuvante volto a ridurre la neoplasia per poi valutare il reintervento. Il Collega curante ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 18. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Dottore torno a scriverle per chiarire il seguente dubbio. Mia madre avrebbe dovuto, dopo colecistectomia, eseguire un reintervento a scopo radicale (fegato, linfonodo e vie biliari) ma in seguito all'episodio ...
- Creato il 14 Settembre 2018
- 19. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Il chirurgo interviene in queste condizioni generalmente solo se ritiene di poter essere macroscopicamente radicale. Quindi vale per malattia di qualunque dimensione (ripeto, suscettibile di chirurgia). ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 20. Adenocarcinoma colecisti t3 asportato
- (forum pazienti)
- Quindi successivamente alla resezione chirurgica, capisco. Ultimissima domanda. Vorrei sapere se anche dopo la resezione radicale di un T3 la guarigione è possibile. I linfonodi non sono stati toccati ...
- Creato il 04 Settembre 2018