- 1. CARCINOSI PERITONEALE DI ORIGINE COLICA
- (forum pazienti)
- ... progressione di malattia, si può pensare, se non ci sono bersagli molecolari in particolare e/o instabilità dei microsatelliti nucleari per immunoterapia, di passare ad una seconda linea con capecitabina ...
- Creato il 27 Giugno 2025
- 2. Carcinosi peritoneale da tumore ovarico
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. La terapia impostata è corretta. Peccato per la necessità di ridurre l'intensità del trattamento ma ovviamente occorre sempre valutare il rapporto rischio / beneficio. A questo punto, se ...
- Creato il 22 Giugno 2025
- 3. Melanoma e possibili secondarismi
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Si, per il melanoma sono sufficienti. La colonscopia darà risposte definitive. Difficile data la sintomatologia che il colon non sia infiammato; eseguire l'accertamento però attesta ...
- Creato il 02 Giugno 2025
- 4. carcinoma ovarico sieroso alto grado sta
- (forum pazienti)
- Buonasera. In realtà tutto dipende dalla istologia definitiva; sia per quanto riguarda la terapia oncologica che per quanto riguarda la prognosi. Stante quel che leggo probabile che comunque ci sia necessità ...
- Creato il 16 Aprile 2025
- 5. Tumore al polmone
- (forum pazienti)
- Gentilissima Barbara, buongiorno. Il percorso che hanno prospettato i Colleghi è corretto e condivisibile per gli elementi che mi hai fornito. Ipertermia può entrare a buon diritto nella terapia come coadiuvante ...
- Creato il 28 Febbraio 2025
- 6. Tumore al polmone
- (forum pazienti)
- Gentile e stimato dottore, vorrei un consulto da parte sua, soprattutto in merito alle scelte terapeutiche da intraprendere. Mio padre è affetto da un tumore al polmone coinvolgente il lobo inferiore destro, ...
- Creato il 27 Febbraio 2025
- 7. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Ok. Si potrebbe ipotizzare immunoterapia (condizioni generali ed esami ematochimici permettendo). Inoltre una valutazione per terapia radiante. Cari saluti Carlo
- Creato il 23 Febbraio 2025
- 8. Tumore colon con metastasi al fegato
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Il primo step è senza dubbio una restadiazione a mezzo TC toal body con mezzo di contrasto. Se da Settembre 2024 non è in terapia attiva qualcosa probabile che si sia modificato e dunque ...
- Creato il 13 Febbraio 2025
- 9. Tumore colon con metastasi al fegato
- (forum pazienti)
- ... 2023 MLH1 positiva 65% intensità moderata MSH2 positiva 90% intensità forte MSH6 positiva 90%intensita forte PMS2 positiva 90% intensità moderata forte Ce ancora possibilità di immunoterapia per lui? O ...
- Creato il 13 Febbraio 2025
- 10. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- ... molecolari per la probabilità di risposta all'immunoterapia e la mutazione o meno di alcuni recettori e/o oncogeni. Questo un approfondimento istologico usuale che generalmente viene completato qualche ...
- Creato il 08 Febbraio 2025
- 11. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- E arrivato l’istologico : carcinoma squamoso . La dottoressa mi ha detto che a volte capita che tramite sangue da una lesione se può creare un’altra nell’altro polmone … sono molto perplessa per questa ...
- Creato il 08 Febbraio 2025
- 12. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. La sintesi della storia clinica è ottimale. La terapia con capecitabina e bevacizumab idonea e consigliabile. Per gli effetti secondari occorre verificare quali farmaci sono già in corso ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 13. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- ... essere adatto per mia mamma, o se ci potrebbe essere una qualche altra terapia...anche solo coadiuvante. Avrei già prenotato una visita da lei dottore, ma viviamo in Sardegna e sarebbe complicato, a meno ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 14. Tumore duodeno non operabile
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. Il suggerimento generale può essere di chemioterapia ed ipertermia. Cercherei in ogni caso anche eventuali bersagli molecolari tra le caratteristiche genomiche della neoplasia e verificherei ...
- Creato il 17 Gennaio 2025
- 15. Recidiva da carcinoma HER2+
- (forum pazienti)
- ... difatti si perdono proteine nobili come albumina e vanno reintegrate). Per l'ipertermia l'indicazione resta quella di un coadiuvante sinergico rispetto ad una terapia oncologica principale; ipertermia eseguibile ...
- Creato il 20 Ottobre 2024
- 16. Recidiva da carcinoma HER2+
- (forum pazienti)
- Buongiorno, la paziente è stata trattata con mastectomia semplice sn, sottoposta a terapia primaria con ECx4 seguiti da 12 Paclitaxel weekly+Trastuzumab, A gennaio 2024 si presentano problemi di metastasi ...
- Creato il 20 Ottobre 2024
- 17. Recidiva linfonodale da tumore ovarico
- (forum pazienti)
- Grazie mille Dott. per la sua cortese e celere risposta. La terrò aggiornata sul prosieguo della terapia e sullo studio sperimentale al quale dovrò eventualmente aderire. Terrò inoltre in considerazione ...
- Creato il 22 Settembre 2024
- 18. Recidiva linfonodale da tumore ovarico
- (forum pazienti)
- ... liposomiale oppure topotecan. L'ipertermia è un valido coadiuvante sinergico rispetto ad una terapia oncologica principale e quindi consigliabile. Per quanto riguarda la sperimentazione sarò lieto di offrire ...
- Creato il 21 Settembre 2024
- 19. Recidiva linfonodale da tumore ovarico
- (forum pazienti)
- ... asportazione di ovaie, tube, utero, omento, appendice è un pezzo di sigma retto) e varie linee di chemio (carboplatino-taxolo, bevacizumab, Olaparib, carboplatino-gemcitabina e carboplatino in monoterapia) ...
- Creato il 21 Settembre 2024
- 20. MALATTIA MIA MAMMA
- (forum pazienti)
- Gentile Marina, buonasera Ahimè temo che per la condizione descritta la sola terapia di supporto sia la scelta più adeguata. Nessuno può prevedere con certezza l'andamento di malattia ed ovviamente si ...
- Creato il 16 Luglio 2024