- 1. carcinoma ovarico sieroso alto grado sta
- (forum pazienti)
- Buonasera. In realtà tutto dipende dalla istologia definitiva; sia per quanto riguarda la terapia oncologica che per quanto riguarda la prognosi. Stante quel che leggo probabile che comunque ci sia necessità ...
- Creato il 16 Aprile 2025
- 2. Tumore al polmone
- (forum pazienti)
- Gentilissima Barbara, buongiorno. Il percorso che hanno prospettato i Colleghi è corretto e condivisibile per gli elementi che mi hai fornito. Ipertermia può entrare a buon diritto nella terapia come coadiuvante ...
- Creato il 28 Febbraio 2025
- 3. Tumore colon con metastasi al fegato
- (forum pazienti)
- Buongiorno a lei. Il primo step è senza dubbio una restadiazione a mezzo TC toal body con mezzo di contrasto. Se da Settembre 2024 non è in terapia attiva qualcosa probabile che si sia modificato e dunque ...
- Creato il 13 Febbraio 2025
- 4. K colon metastatico peritoneo e fegato
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. La sintesi della storia clinica è ottimale. La terapia con capecitabina e bevacizumab idonea e consigliabile. Per gli effetti secondari occorre verificare quali farmaci sono già in corso ...
- Creato il 19 Gennaio 2025
- 5. Tumore duodeno non operabile
- (forum pazienti)
- ... se condizione compatibile con immunoterapia. Inoltre eseguirei consulto per eventuale trattamento in radioterapia. Cari saluti e resto a disposizione Carlo Pastore, specialista in oncologia - www.ip ...
- Creato il 17 Gennaio 2025
- 6. Tumore duodeno non operabile
- (forum pazienti)
- Buonasera dottore. Cortesemente un suo parere. Un mese fa circa a mio papà 75 anni, è stato diagnosticato adk duodeno, in un primo momento sembrava operabile con intervento di DCP, ma poi il giorno dell ...
- Creato il 17 Gennaio 2025
- 7. LESIONE ESPANSIVA POLMONARE 6 cm
- (forum pazienti)
- Immagino che il COVID di luglio quindi non c'entri niente con la lesione.... spero a questo punto che sia operabile e che mio padre superi anche questa . la ringrazi
- Creato il 04 Dicembre 2024
- 8. Lesione focale ipervascolare fegato
- (forum pazienti)
- Buonasera a lei. Abbiamo due possibili strade da percorrere. La più certa dal punto di vista diagnostico è la biopsia; prelevando un frammento di tessuto è possibile ottenere una diagnosi anche di primitività ...
- Creato il 08 Novembre 2024
- 9. Lesione focale ipervascolare fegato
- (forum pazienti)
- ... sia un possibile tumore primario, sempre che la diagnosi sia corretta o che resta solo un sospetto e che sia possibile che si tratti di un semplice angioma al fegato che casomai è sempre stato la. Spero ...
- Creato il 08 Novembre 2024
- 10. Esito TAC addome
- (forum pazienti)
- ... linfatica cronica diagnosticata 5 anni e al momento stabile. Quest’estate tramite un esame delle urine erano state rilevate delle cellule atipiche, pertanto il medico di base, per scongiurare l’ipotesi ...
- Creato il 06 Novembre 2024
- 11. Recidiva da carcinoma HER2+
- (forum pazienti)
- ... difatti si perdono proteine nobili come albumina e vanno reintegrate). Per l'ipertermia l'indicazione resta quella di un coadiuvante sinergico rispetto ad una terapia oncologica principale; ipertermia eseguibile ...
- Creato il 20 Ottobre 2024
- 12. Recidiva da carcinoma HER2+
- (forum pazienti)
- ... ridurre la bilirubina in modo meccanico con un drenaggio? ovviamente senza causare rischi; stessa cosa per l'ascite. Infine per il fegato è possibile usare la terapia IPERTEMIA? Resto in attesa. Cordiali ...
- Creato il 20 Ottobre 2024
- 13. Paura tumore
- (forum pazienti)
- Salve dott. è da un circa due mesi che soffro di problemi intestinali ricorrenti che varia da gonfiore, dolore non forte ma sopportabile, bruciore, senso si pienezza e oppressione nella zona della cosiddetta ...
- Creato il 24 Settembre 2024
- 14. Recidiva linfonodale da tumore ovarico
- (forum pazienti)
- Gentile Palma buonasera. L'idea di tornare alla gemcitabina può essere condivisibile. Condizione generale ed esami ematici permettendo si potrebbe anche pensare ad una combinazione trabectedina - antraciclina ...
- Creato il 21 Settembre 2024
- 15. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Buongiorno a te. I marcatori, considerando che il Ca 19.9 è piuttosto sensibile nelle neoplasie pancreatiche, lasciano pensare in modo positivo. I linfonodi descritti appaiono più reattivi (come spesso ...
- Creato il 23 Luglio 2024
- 16. MALATTIA MIA MAMMA
- (forum pazienti)
- Gentile Marina, buonasera Ahimè temo che per la condizione descritta la sola terapia di supporto sia la scelta più adeguata. Nessuno può prevedere con certezza l'andamento di malattia ed ovviamente si ...
- Creato il 16 Luglio 2024
- 17. MALATTIA MIA MAMMA
- (forum pazienti)
- Doveroso aggiungere che nessuno può quantificare con certezza quanto sia questo "più a lungo possibile" Ancora saluti Carlo Pastore
- Creato il 13 Luglio 2024
- 18. MALATTIA MIA MAMMA
- (forum pazienti)
- ... condizione descritta la diagnosi veniva già dal coinvolgimento peritoneale. Questa situazione clinica va inquadrata nell'ottica del meglio possibile, il più a lungo possibile Cari saluti Carlo Pastore, ...
- Creato il 12 Luglio 2024
- 19. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- ... fortunato per essere operabile vista la dimensione della massa (1.3 cm) e la non infiltrazione di alcun vaso sanguigno. La MRI conferma la presenza di una formazione nodulare e ipovascolare con incremento ...
- Creato il 11 Luglio 2024
- 20. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Dottore la ringrazio, finora è l'unico che mi sta dando risposte certe. Poi scusi, io sono ignorante in materia di anatomia, ma com'è possibile arrivare a fare la biopsia del pancreas a partire dall'ano? ...
- Creato il 05 Luglio 2024