- 41. Re: adenocarcinoma gastrico
- (forum pazienti)
- La ringrazio. Abitando a Catania, ci siamo rivolti a un Istituto Oncologico del luogo, per caso nelle vicinanze esistono centri in cui si pratica la ipertermia?
- Creato il 07 Maggio 2012
- 42. Re: cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... malattia precedentemente asportata ed il proseguio del follow-up oncologico sarà più diradato nella sequenza e tipologia degli accertamenti ma prolungato. Cari saluti Dr. Carlo Pastore, oncologo - ...
- Creato il 18 Marzo 2012
- 43. Re: cancro della vescica
- (forum pazienti)
- ... malattia precedentemente asportata ed il proseguio del follow-up oncologico sarà più diradato nella sequenza e tipologia degli accertamenti ma prolungato. Cari saluti Dr. Carlo Pastore, oncologo - w ...
- Creato il 18 Marzo 2012
- 44. Re: tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- Gentile Vera, quanto trascritto è ancora inconclusivo dal punto di vista oncologico. Attendiamo quantomeno il referto TC. Certamente occorrerebbe effettuare quantomeno una terapia di supporto nell'attesa ...
- Creato il 06 Ottobre 2011
- 45. Re: Ipertermia preventiva per paziente o
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la situazione descritta necessita di un attento follow-up oncologico nel tempo. Per quanto riguarda l'ipertermia total body non sono a conoscenza di Centri che abbiano l'apparecchiatura ...
- Creato il 21 Luglio 2011
- 46. Re: Ipertermia preventiva per paziente o
- (forum pazienti)
- Egregio dott. Pastore, la ringrazio per la celerità nella risposta. Conosce centri di ipertermia total body a Napoli? Pensa che mio padre abbia bisogno di qualche cura? Dopo lo spavento che ci siamo presi ...
- Creato il 21 Luglio 2011
- 47. Re: Ipertermia preventiva per paziente o
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, nella condizione clinica descritta non ravviso la necessita di una ipertermia profonda. Semmai a scopo immunostimolante eseguirei 5 applicazioni di ipertermia total body. L'ipertermia ...
- Creato il 21 Luglio 2011
- 48. Ipertermia preventiva per paziente oncol
- (forum pazienti)
- Egregio dott. Pastore, mio padre di 61 anni in data 29/11/2009 è stato operato di adencarcinoma renale a cellule chiare t1g3 scoperto per caso. Circa un mese fa al controllo è risultata una neoformazione ...
- Creato il 21 Luglio 2011
- 49. Re: tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- ... non cambieranno il quadro generale. Ho osservato in alcuni pazienti un miglioramento del dolore e delle condizioni generali con il vidatox, ma nulla di più dal punto di vista oncologico. un caro saluto Carlo ...
- Creato il 02 Luglio 2011
- 50. Re:tumore di klatskin
- (forum pazienti)
- ... infiammatorio è senza dubbio opportuna una combinazione di antibiotici ed antinfiammatori per portare il processo a risoluzione prima di instaurare un trattamento oncologico specifico. Il dubbio che sorge ...
- Creato il 10 Giugno 2011
- 51. La stipsi nel paziente oncologico
- (Filmati)
- Creato il 18 Agosto 2020
- 52. La gestione integrata del malato oncologico
- (Convegni e Pubblicazioni)
- Segnaliamo l'intervento del Prof Carlo Pastore al convegno "La gestione integrata del malato oncologico" che si terrà il 15 dicembre a San Benedetto del Tronto presso l'auditorium comunale in via A. de ...
- Creato il 06 Dicembre 2017
- 53. Ascite nel paziente oncologico
- (Articoli)
- Ascite (accumulo di liquido in addome) nel Paziente oncologico La presenza di liquido ascitico è una problematica assai frequente nel paziente oncologico rappresentata dall’accumulo di liquido nella ...
- Creato il 04 Maggio 2017
- 54. La cure domiciliari nel paziente oncologico
- (Infermieristica)
- Riportiamo nel link di seguto l'intervento della infermiera professionale Valeria Giannini sulle cure domiciliari nei pazienti oncologici ...
- Creato il 08 Marzo 2016
- 55. Assistenza domiciliare del paziente oncologico
- (Infermieristica)
- ... vissute posso, però, affermare che anche un Paziente Oncologico in fase iniziale può beneficiare delle cure ricevute presso il proprio domicilio, sia in termini psicologici che terapeutici; infatti l’ambiente ...
- Creato il 26 Gennaio 2012
- 56. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- L’Omotossicologia (lo studio delle tossine dell’uomo) nasce a metà del 900 in Germania da un medico ospedaliero, che propose un nuovo paradigma di cura delle Persone. Il razionale su cui si appoggia ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 57. Leggere le analisi del sangue
- (Filmati)
- Creato il 18 Agosto 2020
- 58. Gestire la nausea ed il vomito
- (Filmati)
- Creato il 18 Agosto 2020
- 59. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- L’Ossigeno Ozono Terapia nel supporto alla Persona con malattia oncologica. L’Ossigeno Ozono Terapia, come dice il nome, è una terapia moderna con molti anni di storia e diversi studi a supporto. Viene ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 60. Sabina Bietolini
- (Sabina Bietolini)
- Dott.ssa Sabina Bietolini, Ph.D. Biologa nutrizionista, iscrizione Albo Sez A Ordine Nazionale Biologi n° AA_066038 dottore di ricerca in Scienze della Salute presso Università “La Sapienza”, Roma. ...
- Creato il 29 Maggio 2020