- 41. MALATTIA MIA MAMMA
- (forum pazienti)
- Buongiorno Dott, scusi se la disturbo, lei al posto di mia madre avrebbe sentito altri pareri di oncologi? Attualmente le condizioni di mia madre sono discrete, oramai sono 15 gg che ha su il catetere ...
- Creato il 15 Luglio 2024
- 42. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Di nulla figurati. Assolutamente! A presto ed in bocca al lupo!! Carlo
- Creato il 13 Luglio 2024
- 43. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Si, le difficoltà di diagnosi differenziale esistono realmente. La certezza sarà istologica. Un caro saluto e resto a disposizione Carlo
- Creato il 13 Luglio 2024
- 44. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Buongiorno dottore. Grazie mille della pronta risposta. Una domanda solo per curiosità, per quanto rare, le lesioni focali da pancreatite sono davvero così difficilmente distinguibili da una risonanza ...
- Creato il 13 Luglio 2024
- 45. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Buonasera a te. Non abbandonerei l'idea di una lesione focale da pancreatite. Certamente il percorso diagnostico è perfetto. Ecoendoscopia con biopsia daranno una diagnosi certa. Condivido l'idea che ...
- Creato il 12 Luglio 2024
- 46. Esito Ecografia Pancreas
- (forum pazienti)
- Buongiorno dottore, Purtroppo gli accertamenti di venerdì non sembrano portare a troppo di buono. Per quanto si stia investigando una sospetta neoplasia, cerco di vedere il bicchiere mezzo pieno e a ritenermi ...
- Creato il 11 Luglio 2024
- 47. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Dottore mi rivolgo nuovamente a lei che in questa landa desolata è l'unico che mi dà un riscontro onesto. La febbre l'ho avuta fino all'altro ieri, cioè lunedì, comunque una febbricciola oscillante tra 37.2 ...
- Creato il 10 Luglio 2024
- 48. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Ok. Certamente ogni procedura deve essere dettagliata e condivisa con il Paziente per ottenere un consenso informato. In ogni caso non è stata fatta una biopsia pancreatica ed in effetti mi sarebbe sembrato ...
- Creato il 09 Luglio 2024
- 49. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Per una biopsia pancreatica si passa per via percutanea locoregionale o per via endoscopica dalla parte alta dell'apparato digerente o chirurgicamente a cielo aperto. Occorre chiedere ...
- Creato il 06 Luglio 2024
- 50. Aumento dimensionionale coda del pancrea
- (forum pazienti)
- Di nulla, figurati. Per quanto riguarda il Ca 125 elevato, questo non modifica approccio chirurgico ; ci orienta però sulla recidiva di ovaio. Non ho onestamente idea sulla motivazione della biopsia ...
- Creato il 05 Luglio 2024
- 51. Sondaggi
- (Categoria)
- In questa pagina riportiamo i risultati di alcuni sondaggi effettuati tra i visitatori di questo sito. Per doverosa informazione facciamo presente che i sondaggi non sono svolti con metodo scientifico ...
- Creato il 30 Novembre -0001
- 52. Mente e Corpo nelle patologie oncologiche
- (Psicooncologia)
- L'intreccio di mente e corpo nelle patologie oncologiche: l'aiuto della psicoterapia Da più di dieci anni la Psiconeuroendocrinoimmunologia ha dimostrato che esiste una stretta correlazione fra mente ...
- Creato il 28 Marzo 2013
- 53. Il portale della Ipertermia
- (Notizie flash)
- ... di una impostazione delle cure che non si fermi esclusivamente alle attuali terapie, ma preveda ulteriori interventi terapeutici da affiancare a quelli tradizionali (chemioterapie e la radioterapia ). ...
- Creato il 31 Maggio 2023
- 54. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- ... medicale. Può essere somministrato per varie vie. Nel nostro caso le vie principalmente usate sono la via rettale e la via sistemica. Entrambe sono vie indolori e minimamente invasive. Qual è l’utilità ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 55. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- ... saturi e zuccheri raffinati, scarsa varietà quotidiana di cibi, etc., è un problema ricorrente che va individuato precocemente e che è in genere dovuto a vari fattori legati alla patologia stessa o ai ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 56. Il cancer coaching
- (Benessere)
- Uno degli aspetti che maggiormente incidono sulla qualità della vita di un paziente oncologico è quello del "sentirsi come isolato" e privo di una guida nel percorso di malattia. Un interessante ed ...
- Creato il 09 Maggio 2020
- 57. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... frequente. In questo caso la carcinosi pleurica, raramente mostra benefici da un trattamento loco-regionale combinato, mentre disponiamo di un’ampia gamma di farmaci target e di nuove immunoterapie che ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 58. Tumore e nutrizione
- (Daniele Pietrucci)
- GUIDA AD UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE IN ONCOLOGIA Siamo tutti consapevoli che, purtroppo, il cancro sia una patologia ampiamente diffusa, con conseguenze devastanti, anche nell’aspetto socio-sanitario ...
- Creato il 24 Gennaio 2020
- 59. Curare il cancro in modo integrato
- (Articoli)
- ... Una visione globale della problematica oncologica deve comunque far parte del bagaglio culturale dell'oncologo medico; accanto all'indiscutibilmente utile terapia farmacologica specifica delle varie forme ...
- Creato il 30 Gennaio 2019
- 60. La febbre di natura neoplastica
- (Articoli)
- ... da radioterapia) resta quella di un rialzo termico dovuto alla necrosi massiva all’interno della massa tumorale, alla produzione localmente di citochine proinfiammatorie, all’attivazione globale del sistema ...
- Creato il 30 Gennaio 2019