- 41. Risultato tac del torace
- (forum pazienti)
- ... descritto anche un fegato steatosico (infarcito di grasso) Ovviamente il medico prescrittore potrà ampliare le considerazioni avendo a disposizione le immagini dell'esame e l'anamnesi. Cari saluti Prof. ...
- Creato il 03 Marzo 2015
- 42. Referto PET
- (forum pazienti)
- ... carico del IV-VII segmento epatico. Si osservano,inoltre,numerose e più piccole neoformazioni iperattive a carico del fegato(SUV max:5,2),più evidenti nel lobo dx. Si apprezzano,infine,linfonodi ipercaptanti(SUV ...
- Creato il 25 Dicembre 2014
- 43. carcinosarcoma retto metastasi
- (forum pazienti)
- ... per rispondere al quesito della non operabilità a livello epatico, è in effetti controindicazione alla chirurgia. Inoltre, verosimilmente, la patologia, avendo già coinvolto fegato e peritoneo, è ormai ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 44. carcinosarcoma retto metastasi
- (forum pazienti)
- ... carcinomatosa, a giugno è stata diagnosticata una massa al fegato di 9 cm di diametro dalla biopsia è risultata sarcomatosa al 70% e carcinomatosa il restante, tale massa si è duplicata nel giro di 45 ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 45. Tumore al pancreas con metastasi al fega
- (forum pazienti)
- Gentile Sig. Lorenzo, la condizione descritta appare purtroppo assai seria per la diffusione a distanza della patologia di base e si pone nell'ottica del meglio possibile, il più a lungo possibile. L'ipertermia ...
- Creato il 18 Agosto 2014
- 46. Tumore al pancreas con metastasi al fega
- (forum pazienti)
- Buongiorno dottore, a mia zia, una signora di 74 anni, è stato diagnosticato tramite TAC prima e biopsia epatica poi un adenocarcinoma al pancreas con metastasi al fegato, e interessamento locale di alcuni ...
- Creato il 18 Agosto 2014
- 47. Carcinosi peritoneale a primitività igno
- (forum pazienti)
- ... valuta fegato, stomaco ed ovaie indenni. Esito istologico sul pezzo: infiltrazioni da carcinoma g3, immunoreattività CK7.Conclusioni carcinosi peritoneale a primitività ignota ma verosimilmente ovarica ...
- Creato il 20 Giugno 2014
- 48. Tunore all'endometrio con metastasi al
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, nella condizione descritta l'ipertermia si potrebbe impiegare quale coadiuvante sinergico rispetto ad un trattamento farmacologico specifico da porre in essere valutando la condizione ...
- Creato il 05 Aprile 2014
- 49. Tunore all'endometrio con metastasi al
- (forum pazienti)
- ... Da una ecografia, a cui è seguita una risonanza magnetica, abbiamo scoperto metastasi multiple al fegato. Essendo il tumore all'endometrio scarsamente attaccabile dalla comune chemioterapia volevo sapere ...
- Creato il 05 Aprile 2014
- 50. Carcinoma mammario
- (forum pazienti)
- ... nella norma, ecografia addominale ed è tutto ok tranne una piccola ciste al fegato di 8mm che il medico ha detto non essere nulla e poi per ultimo ho fatto L scintigrafia ossea che ha dato questo esito: L'indagine ...
- Creato il 02 Aprile 2014
- 51. Chemioembolizzazione epatica per i tumori del fegato
- (Radiologia Interventistica)
- Chemioembolizzazione per il trattamento dei tumori e delle metastasi del fegato Introduzione La chemioembolizzazione epatica (TACE) e l'embolizzazione superselettiva senza associazione di chemioterapici ...
- Creato il 28 Maggio 2012
- 52. Ipertermia e carcinoma del fegato
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia e carcinoma del fegato Uno studio clinico presentato sulla rivista internazionale Hepatogastroenterology mette in evidenza un potenziamento locoregionale dell'immunità in pazienti affetti da ...
- Creato il 06 Luglio 2009
- 53. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- ... tossina alimentare, avrò un fegato steatosico (grasso) per accumulare le tossine, che non riesco ad eliminare all’esterno, e così via. I rimedi omotossicologici sono tutti rimedi naturali di derivazione ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 54. Gli Epatocarcinomi: Medicina 365
- (Filmati)
- Creato il 31 Maggio 2020
- 55. Cancro del pancreas
- (Articoli)
- Il tumore (carcinoma) del pancreas: un nemico silenzioso Le neoplasie pancreatiche rappresentano una forma tumorale ad elevata aggressività e purtroppo spesso esordiscono già in una fase metastatica ...
- Creato il 21 Agosto 2018
- 56. Oncologia medica: le principali terapie disponibili
- (Articoli)
- ... nei tumori del colonretto ed in quelli cerebrali (glioblastoma)), in quelle renali axitinib, sorafenib (anche impiegato nei tumori primitivi del fegato), sunitinib e pazopanib. Questo per citare solo alcuni ...
- Creato il 07 Novembre 2017
- 57. La cromogranina A
- (Articoli)
- ... i microcitomi polmonari ed extrapolmonari, i tumori della mammella, della prostata, del colon-retto, del timo, della laringe, del fegato e della cervice uterina. L’utilità del dosaggio della CgA va al ...
- Creato il 07 Maggio 2017
- 58. Le neoplasie polmonari (carcinoma del polmone)
- (Articoli)
- Le neoplasie polmonari Rappresentano delle forme tumorali gravate purtroppo da una mortalità ancora elevata. Questo perché spesso già alla diagnosi si presentano in forma localmente avanzata od in ...
- Creato il 05 Maggio 2017
- 59. Ascite nel paziente oncologico
- (Articoli)
- ... cavità addominale in quantità anche imponente. Le cause principali in oncologia sono l’esaurimento funzionale del fegato (invasione tumorale massiva) e la carcinosi peritoneale (colonizzazione da parte ...
- Creato il 04 Maggio 2017
- 60. Ipertermia ed epatocarcinoma
- (Ultime notizie sulle cure)
- Ipertermia efficace nel contrasto delle metastasi dell'epatocarcinoma Ricercatori cinesi hanno evidenziato come l'ipertermia possa inibire le attitudini di invasività e tendenza alla diffusione di ...
- Creato il 09 Maggio 2013