- 1. MICOSI FUNGOIDE FOLLICOLOTROPA
- (forum pazienti)
- ... la Sig.ra M. S. Il mio pensiero è andato subito a mio suocero di 75 anni al quale gli oncologi di Torino hanno diagnosticato un tumore molto raro della pelle: LINFOMA CUTANEO A CELLULE T - MICOSI FUNGOIDE ...
- Creato il 13 Ottobre 2013
- 2. Ipertermia in paziente con insufficienza
- (forum pazienti)
- ... totalmente inefficace perchè già provata tempo fa. I medici dicono che ormai non c'è più nulla da fare. Inoltre da un mese circa, hanno cominciato a presentarsi dei noduli solidi sotto pelle al tronco e ...
- Creato il 01 Ottobre 2013
- 3. Re: melanoma metastasico
- (forum pazienti)
- ... avendo letto che talune terapie che si sono rivelate efficaci per i secondarismi da melanoma della pelle non hanno ottenuto i medesimi risultati con quelli da melanoma uveale. Ovviamente potrebbe anche ...
- Creato il 28 Maggio 2013
- 4. INFO
- (forum pazienti)
- ... (più o meno in direzione dell'attaccatura con la parte inferiore del palato) è più rossa (forse è normale!), e c'è una sorta di piccola "pendenza" della pelle. Navigando in rete ho appreso che ...
- Creato il 05 Marzo 2013
- 5. diagnosi difficile e cromogranina A
- (forum pazienti)
- ... di "pelle della schiena che brucia",l'ansia sempre più forte, la sensazione di cuore che "sta per scoppiare", e sempre con andamento ondulatorio, furono così forti da indurmi a chiamare ...
- Creato il 28 Marzo 2012
- 6. aggiornamento della situazione
- (forum pazienti)
- ... freddo..... E cosi' siamo arrivati al policlinico di Monza che ha non 1.......ma dico....ripeto....2 macchine di ipertermia!!!!!!!! E con la pelle d' oca vengo a sapere che il primario e' il Dott. Gramaglia, ...
- Creato il 31 Ottobre 2010
- 7. Mia mamma
- (forum pazienti)
- ... anche quello .. Altre chemio ed ecco che due mesi dopo la seconda operazione si formano delle cisti alla pelle del seno, visibili ad occhio nudo. Viene fatta radio terapia + chemio ( via bocca) e le lesioni ...
- Creato il 12 Agosto 2010
- 8. AIUTO !!!
- (forum pazienti)
- ... fa circa quando in seguito a delle macchie della pelle gli fu dianosticata la MASTOCITOSI non particolarmente aggressiva quindi con prurito cutaneo e tenuta sottocontrollo dall'istituto di dermatologia ...
- Creato il 16 Giugno 2010
- 9. Basalioma o tumore basocellulare
- (Articoli)
- Basalioma o tumore basocellulare Si tratta di una neoplasia localmente invasiva della cute che assai raramente diffonde in altri organi. La terapia standard prevede la rimozione chirurgica con ...
- Creato il 03 Dicembre 2010
- 10. Patologie cutanee del piede
- (Dermatologia)
- Patologie cutanee del piede Riceviamo e volentieri annunciamo la pubblicazione del libro sulle patologie cutanee del piede del Prof. G. Carlo Pranteda specialista in dermatologia presso l'ospedale ...
- Creato il 15 Aprile 2010
- 11. Melanoma ed ipertermia
- (Articoli)
- Melanoma ed Ipertermia L'ipertermia tra le sue peculiarità ha anche quella di stimolare l'attività del sistema immunitario. Questo avviene perchè l'ipertermia stimola localmente l'arrivo di globuli ...
- Creato il 29 Marzo 2010
- 12. Eruzioni cutanee
- (Benessere)
- Eruzioni cutanee con le terapie biologiche Farmaci a bersaglio molecolare (i cosiddetti farmaci biologici o target therapy) possono provocare delle eruzioni cutanee talvolta con aspetto pustoloso. ...
- Creato il 12 Ottobre 2009
- 13. La bleomicina
- (Articoli)
- La bleomicina Si tratta di un farmaco antitumorale impiegato con profitto nella terapia del carcinoma squamoso del distretto testa-collo, della cute, della cervice uterina, dello scroto e del pene. ...
- Creato il 12 Luglio 2009
- 14. Fotemustina
- (Ultime notizie sulle cure)
- La Fotemustina Si tratta di un nuovo farmaco (il cui nome commerciale è Muphoran) impiegato con profitto nella terapia dei melanomi, dei tumori cerebrali primitivi e delle metastasi cerebrali da tumori ...
- Creato il 08 Giugno 2009
- 15. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- ... di dosi massive di cortisonici e di antistaminici. Diversi dei nuovi farmaci a bersaglio molecolare possono portare anche delle dermopatie con reazioni cutanee e fissurazioni della pelle anche notevoli. ...
- Creato il 14 Gennaio 2009
- 16. Il melanoma
- (Articoli)
- Il melanoma Tra le neoplasie della cute certamente è la più temibile. Tale tumore origina dai melanociti, le cellule che producono la melanina che difende il nostro organismo dagli effetti dannosi ...
- Creato il 06 Ottobre 2008