- 1. Nuove cure per il tumore del seno metastatico
- (Articoli)
- Nuove strategie terapeutiche nei tumori mammari metastatici Le neoplasie mammarie, sebbene assai ben curabili nelle fasi iniziali di malattia, presentano ancora numerose insidie in fasi più avanzate. ...
- Creato il 16 Ottobre 2011
- 2. La neuropatia periferica
- (Benessere)
- ... vinorelbina, la vinblastina. Per limitare i disturbi si può ricorrere a degli accorgimenti farmacologici ed a delle norme di attenzione nella vita quotidiana. L’assunzione di un neuro protettore ...
- Creato il 12 Ottobre 2009
- 3. Tumori del testicolo con metastasi
- (Articoli)
- ... possibile un approccio farmacologico differente? La risposta è affermativa. Altri farmaci hanno dimostrato una certa attività nelle neoplasie testicolari e nello specifico essi sono: ifosfamide, vinblastina, ...
- Creato il 02 Ottobre 2009
- 4. La chemioterapia metronomica
- (Articoli)
- ... del sistema immunitario. Un esempio dei farmaci potenzialmente schedulabili in modalità metronomica sono la capecitabina, il methotrexate, la ciclofosfamide, la mitomicina C, il paclitaxel, la vinblastina. ...
- Creato il 19 Febbraio 2009
- 5. Effetti collaterali da chemioterapia
- (Articoli)
- ... ed alcaloidi della vinca (vinblastina e vinorelbina). Molto fastidiosa, persistente, può essere in parte alleviata da neuroprotettori (complessi vitaminici ed a base di carnitina) e da modulatori della ...
- Creato il 14 Gennaio 2009
- 6. I tumori renali
- (Articoli)
- ... e sorafenib). I farmaci tradizionalmente impiegati sono la vinblastina, l’interferone, la gemcitabina con risultati modesti. Anche la terapia radiante risulta scarsamente efficace. Il potenziamento con ...
- Creato il 13 Ottobre 2008