- 41. La Polidatina
- (Ultime notizie sulle cure)
- ... e nei fiori. La polidatina, grazie alla presenza del gruppo glicosidico, è totalmente assorbita dall'intestino, contro il 10-20% di assorbimento del resveratrolo, documentato in letteratura medica. ...
- Creato il 15 Settembre 2012
- 42. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- ... scorrimento reciproco delle anse intestinali. Frequentemente purtroppo, soprattutto quando si parla di neoplasie degli organi addominali (ed in particolare di intestino tenue, colonretto, pancreas, ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 43. La chirurgia del cancro gastrico
- (Chirurgia)
- ... di creare una nuova strada tra la parte di stomaco non interessata dal tumore e l'intestino in modo da permettere che il paziente si alimenti quando altrimenti sarebbe impossibile per la presenza del tumore. ...
- Creato il 21 Agosto 2010
- 44. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- ... ricca di grassi e povera di fibre, la scarsa abitudine all'attività fisica che favorisce il normale svuotamento dell'intestino con minore persistenza delle sostanze tossiche digerite a contatto con la parete. ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 45. La stipsi
- (Benessere)
- La stipsi I trattamenti oncologici, siano essi con chemioterapici o con terapia sintomatica e di supporto, possono recare con se il problema fastidiosissimo della stipsi. Non meno fastidioso della ...
- Creato il 12 Marzo 2010
- 46. Colonscopia virtuale
- (Informazioni Utili)
- ... standard esiste la possibilità di eseguire una ricostruzione virtuale dell'intestino a mezzo TC (TC con colonscopia virtuale). La metodica non invasiva risulta a tutt'oggi accurata nell'evidenziare patologia ...
- Creato il 11 Gennaio 2010
- 47. Carcinosi peritoneale : le terapie
- (Articoli)
- ... dell’organismo determinando grandi problemi di compressione locale soprattutto a carico dell’intestino. Come comportarsi di fronte a tale situazione? Recentemente la chirurgia (che in passato poco ...
- Creato il 29 Agosto 2008