- 41. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- BUONA SERA DOTTOR PASTORE, LE SCRIVO PER CHIEDERLE NUOVAMENTE UN CONSIGLIO, MIO PADRE HA ULTIMATO IL 3 MESE DI FOLFOX, DEVE INIZIARE IL 4° CICLO. HA APPENA FATTO LA TAC CHE HA EVIDANZIATO 2 METASTASI AL ...
- Creato il 22 Settembre 2012
- 42. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- ... quando riscontra carcinosi peritoneale riporta ciò che vede nella descrizione dell'intervento. A mio avviso occorre in sede di nuovo controllo integrare la TC con mdc con una RMN dell'addome completo. La ...
- Creato il 20 Agosto 2012
- 43. Re: metastasi fegato peritoneo CONSIGLIO
- (forum pazienti)
- Buona sera Dottor Pastore, le scrivo per chiederle di nuovo un consiglio, volevo dirle innanzi tutto che mio padre deve fare il 4° ciclo di terapia Folfox tra qualche giorno, finito il ciclo l'oncologo ...
- Creato il 19 Agosto 2012
- 44. info terapia
- (forum pazienti)
- Buonasera Dott. Pastore, le volevo illustrare brevemente il quadro clinico di mio padre, nella speranza di poter ricorrere a breve alle vostre cure. Mio padre ha 58 anni appena compiuti, ha sempre avuto ...
- Creato il 21 Luglio 2012
- 45. Re: adk pancreatico con carcinosi perito
- (forum pazienti)
- Gentile Sig.ra Silvia, la condizione clinica descritta appare assai seria. Quello che si può prospettare è una combinazione di chemioterapia sistemica ed ipertermia auspicando una risposta che consenta ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 46. adk pancreatico con carcinosi peritoneal
- (forum pazienti)
- Buongiorno il 13/06/2012 ha mio papà di 57 anni è stato diagnostica quanto in oggetto. Il tutto si è complicato con una stenosi delle via biliari con febbri molto alte. Per adesso gli hanno posizionato ...
- Creato il 04 Luglio 2012
- 47. Re: carcinosi peritoneale di origine ova
- (forum pazienti)
- Di nulla. un grande in bocca al lupo per tutto. Carlo Pastore
- Creato il 19 Maggio 2012
- 48. Re: carcinosi peritoneale di origine ova
- (forum pazienti)
- La ringrazio tantissimo dottor Pastore,per la sua tempestivita' di risposta e per la sua gentilezza e soprattutto per avermi dato un utile consiglio,GRAZIE!
- Creato il 19 Maggio 2012
- 49. Re: carcinosi peritoneale di origine ova
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la problematica delle subocclusioni è da attribuire verosimilmente alla ripresa di malattia tra le anse intestinali complicata dalle briglie aderenziali del pregresso intervento. Da quanto ...
- Creato il 18 Maggio 2012
- 50. Re: carcinosi peritoneale ovarica
- (forum pazienti)
- Gentile Utente, la problematica delle subocclusioni è da attribuire verosimilmente alla ripresa di malattia tra le anse intestinali complicata dalle briglie aderenziali del pregresso intervento. Da quanto ...
- Creato il 18 Maggio 2012
- 51. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- Carcinosi peritoneale in fase avanzata Il peritoneo è quella sierosa che avvolge i visceri addominali e che serve da contenitore ed ancoraggio per quanto si trova in addome. Facilita inoltre lo ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 52. Ipertermia e carcinosi peritoneale
- (Articoli)
- Ipertermia nella terapia della carcinosi peritoneale La carcinosi del peritoneo (carcinosi peritoneale) è una evenienza assai temibile lungo il percorso di un paziente affetto da tumore. Il peritoneo ...
- Creato il 06 Novembre 2009
- 53. Carcinosi peritoneale : le terapie
- (Articoli)
- La carcinosi peritoneale: modalità di terapia Il peritoneo è quella membrana sierosa che riveste gli organi addominali in toto od in parte. Numerose neoplasie purtroppo metastatizzano in tale regione ...
- Creato il 29 Agosto 2008
- 54. Ascite nel paziente oncologico
- (Articoli)
- ... cavità addominale in quantità anche imponente. Le cause principali in oncologia sono l’esaurimento funzionale del fegato (invasione tumorale massiva) e la carcinosi peritoneale (colonizzazione da parte ...
- Creato il 04 Maggio 2017
- 55. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- Tumore dello stomaco: cosa fare? Si tratta di forme tumorali aggressive assai insidiose. Non per questo non suscettibili di un trattamento idoneo. Il primo passo concreto è una diagnosi precoce ...
- Creato il 20 Febbraio 2010