- 41. Recidiva adenocarcinoma appendice + carc
- (forum pazienti)
- ... in alcune tipologie di carcinosi non estese e con determinate tipologie istologiche della neoplasia primitiva). Consideri che invece l'ipertermia a radiofrequenza si impiega tranquillamente in lesioni ...
- Creato il 23 Agosto 2018
- 42. Recidiva adenocarcinoma appendice + carc
- (forum pazienti)
- ... tale recidiva ha provocato una carcinosi peritoneale, con versamento di liquido peritoneale. Ovviamente il dolore causato da tutto ciò è lancinante ed è tenuto sotto controllo con una terapia del dolore. La ...
- Creato il 23 Agosto 2018
- 43. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Gentile Veronica, preferirei dialogarne direttamente in visita, con documentazione completa, se debbo occuparmi della condizione specifica. Se i markers erano positivi già seguire il loro andamento nel ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 44. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Purtroppo radiologicamente era tutto negativo. Durante il ricovero hanno fatto visionare più volte le immagini. L unica positività era nel CEA E NEL CA 125
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 45. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Se a lei andasse bene io le potrei girare per mail la documentazione di mia madre e poi vederci per la visita
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 46. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Per un primo incontro valutativo si potrebbe anche visionare la sola documentazione clinica. Se vi sarà seguito terapeutico ovviamente occorrerà visitare la Signora per valutare anche la condizione generale. ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 47. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Ok ma possiamo fare anche solo un consulto in modo da non far venire mia madre che abita a Bergamo ma verrei io con tutta la documentazione. Un ultima domanda. Gli esami di mia madre erano tutti negativi PET TAC COLON GASTRO SCINTIGRAFIA ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 48. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Gentile Veronica, per me nessun problema. Si tratta di condizioni consuete nella mia pratica clinica quotidiana. I riferimenti per fissare un eventuale appuntamento si trovano su questo portale web. Cari ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 49. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- Buongiorno, L HER2 è negativo e abbiamo fatto il prelievo per il DPYD che non ha trovato nulla, quindi mi hanno detto essere positivo per la somministrazione di fluorofolati da associare a oxaliplatino. Hanno ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 50. Carcinosi peritoneale a partenza gastric
- (forum pazienti)
- ... di carcinosi peritoneale con partenza gastrica della neoplasia è una evenienza assai seria. L'intento terapeutico potrebbe essere quello di ridurre le masse presenti e poi verificare se si può operare con ...
- Creato il 16 Febbraio 2018
- 51. Carcinosi peritoneale in fase avanzata
- (Articoli)
- Carcinosi peritoneale in fase avanzata Il peritoneo è quella sierosa che avvolge i visceri addominali e che serve da contenitore ed ancoraggio per quanto si trova in addome. Facilita inoltre lo ...
- Creato il 15 Luglio 2012
- 52. Ipertermia e carcinosi peritoneale
- (Articoli)
- Ipertermia nella terapia della carcinosi peritoneale La carcinosi del peritoneo (carcinosi peritoneale) è una evenienza assai temibile lungo il percorso di un paziente affetto da tumore. Il peritoneo ...
- Creato il 06 Novembre 2009
- 53. Carcinosi peritoneale : le terapie
- (Articoli)
- La carcinosi peritoneale: modalità di terapia Il peritoneo è quella membrana sierosa che riveste gli organi addominali in toto od in parte. Numerose neoplasie purtroppo metastatizzano in tale regione ...
- Creato il 29 Agosto 2008
- 54. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- La carcinosi pleurica (CP) colpisce ogni anno circa 150 000 persone negli Stati Uniti ed è correlata ad una prognosi infausta rappresentando la prima causa di ospedalizzazione in tali pazienti. Nei ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 55. Ascite nel paziente oncologico
- (Articoli)
- ... cavità addominale in quantità anche imponente. Le cause principali in oncologia sono l’esaurimento funzionale del fegato (invasione tumorale massiva) e la carcinosi peritoneale (colonizzazione da parte ...
- Creato il 04 Maggio 2017
- 56. I tumori del colon e l'ipertermi
- (Articoli)
- ... ipertermia) utili anche per la diffusione peritoneale (carcinosi del peritoneo). Importantissima è dopo l'asportazione della massa tumorale la tipizzazione istologica. Valutare lo stato di EGFR e k-ras ...
- Creato il 22 Giugno 2010
- 57. Tumore dello stomaco: cosa fare?
- (Articoli)
- Tumore dello stomaco: cosa fare? Si tratta di forme tumorali aggressive assai insidiose. Non per questo non suscettibili di un trattamento idoneo. Il primo passo concreto è una diagnosi precoce ...
- Creato il 20 Febbraio 2010