- 1. Omotossicologia in oncologia
- (Medicina Naturale)
- L’Omotossicologia (lo studio delle tossine dell’uomo) nasce a metà del 900 in Germania da un medico ospedaliero, che propose un nuovo paradigma di cura delle Persone. Il razionale su cui si appoggia ...
- Creato il 29 Settembre 2020
- 2. Ossigeno Ozono Terapia nella terapia oncologica
- (Medicina Naturale)
- L’Ossigeno Ozono Terapia nel supporto alla Persona con malattia oncologica. L’Ossigeno Ozono Terapia, come dice il nome, è una terapia moderna con molti anni di storia e diversi studi a supporto. Viene ...
- Creato il 12 Giugno 2020
- 3. Sabina Bietolini
- (Sabina Bietolini)
- Dott.ssa Sabina Bietolini, Ph.D. Biologa nutrizionista, iscrizione Albo Sez A Ordine Nazionale Biologi n° AA_066038 dottore di ricerca in Scienze della Salute presso Università “La Sapienza”, Roma. ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 4. Nutrizione in oncologia: primum non nocere
- (Sabina Bietolini)
- L’intervento nutrizionale nelle persone affette da patologia oncologica implica un approccio dinamico all’alimentazione, per consentirne l’adattamento alle varie fasi della malattia, finalizzato ad ottimizzare ...
- Creato il 29 Maggio 2020
- 5. Chemioterapia ipertermica intratoracica HITHOT
- (Chirurgia Toracica)
- ... pleura rappresenta un “ostacolo naturale” per molti agenti citotossici) e la malattia presenta una biologia indolente, sono stati sperimentati trattamenti loco-regionali combinati con intento radicale ...
- Creato il 08 Maggio 2020
- 6. Cristiana Aperio
- (Cristiana Aperio)
- La dottoressa Cristiana Aperio si è laureata con lode in Biologia della nutrizione presso l’Università degli Studi di Camerino Successivamente, sempre presso la presso la stessa Università in Scienze ...
- Creato il 11 Marzo 2018
- 7. Nutrizione nelle patologie oncologiche
- (Veronica di Nardo)
- Dai nutrienti allo stile di vita sano. Lo stile di vita sta condizionando fortemente l’aumentata incidenza dei tumori, è ormai evidente dalle ricerche scientifiche che tra il 20% ed il 40 % dei casi ...
- Creato il 27 Maggio 2016
- 8. Mente e Corpo nelle patologie oncologiche
- (Psicooncologia)
- ... Psicologia e biologia delle emozioni Bollati Boringhieri, 1995 Maurizio Cusani Perché mi ammalo proprio qui Edizioni Red, 2011 Alfredo Formosa Stefano Pallanti Stress?Trevisini Editore,. 2011 D. ...
- Creato il 28 Marzo 2013
- 9. La recidiva
- (Articoli)
- ... nel contesto adiuvante. Oggigiorno la biologia molecolare ci aiuta grandemente nella lotta ai tumori e quando la malattia si ripresenta è buona norma prelevare un nuovo frammento di tessuto per eseguire ...
- Creato il 23 Marzo 2010
- 10. Il rapporto con il medico
- (Articoli)
- ... caratterizzati dallo studio dei geni e della biologia molecolare, la malattia prende la forma di un “segno dei codici”, di una trasmissione errata di informazioni inerenti la vita cellulare. È naturale ...
- Creato il 15 Luglio 2009