Tumore e nutrizione

zuppa di cereali e legumi

GUIDA AD UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE IN ONCOLOGIA

Siamo tutti consapevoli che, purtroppo, il cancro sia una patologia ampiamente diffusa, con conseguenze devastanti, anche nell’aspetto socio-sanitario del malato e nel nucleo familiare che lo circonda. Fonti acclarate attestano che le diverse forme tumorali sono al secondo posto della mortalità europea e per questo motivo l’attenzione e gli sforzi della comunità scientifica sono costanti ed accurati. Non ci stancheremo mai di affermare che molto può essere fatto, in forma di prevenzione, con un semplice cambiamento delle abitudini alimentari.

Se è vero, come affermato da un vecchio proverbio dei nostri nonni, che “a tavola non si invecchia mai”, è anche assodato, ma questo da numerosi studi scientifici, che è dalla tavola che dobbiamo iniziare a prenderci maggiormente cura di noi stessi. E’ facile farlo, non pregiudica il piacere di ciò che mangiamo, non lo dovremo vivere come una costrizione, ma soprattutto farlo ci farà stare meglio, a qualsiasi età e in qualsiasi condizione ci troviamo. Scopriamo meglio come.

Leggi tutto...